Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
La Gazzetta dello Sport

(20/11/2025)

Partenza da scudetto

Questa non è solo la miglior partenza della carriera di Gian Piero Gasperini (insieme a quella del 2022/23, quando con l'Atalanta fece lo stesso bottino di punti nelle prime 11 giornate di campionato), ma anche una partenza sprint a livello di scudetto. Con tutti i debiti scongiuri del caso da parte di chi vive di scaramanzia, negli anni dei tricolori giallorossi solo Fabio Capello ha fatto meglio di Gasp. Il che vuol dire, sostanzialmente, che fa bene la gente a crederci ed a sperare. [...]
 
Tra i primi due scudetti giallorossi e il terzo c'è un distinguo da fare che poi è quello del peso specifico della vittoria, che prima valeva due punti e poi tre, a partire dalla stagione 1993/94. Attualizzando i primi due tricolori, l'austriaco Alfred Schaffer nel 1941/42 dopo 11 partite di campionato girava ad una media di 1,82 e Nils Liedholm a 2,09. Più tardi Fabio Capello ha fatto anche meglio, volando addirittura a 2,54.
 
Quella Roma, quella che poi a fine giugno portò circa un milione di persone al Circo Massimo a far festa, dopo 11 gare aveva infatti un ruolino con 9 vittorie (contro Bologna, Lecce, Vicenza, Brescia, Reggina, Verona, Fiorentina, Udinese e Lazio), un pareggio (a Perugia) e una sola sconfitta (contro l'Inter, a San Siro). Un cammino super, che nella storia giallorossa è stato superato una sola volta, dalla cavalcata iniziale di Rudi Garcia nel 2013/14, quando l'allenatore francese fece ben 31 punti (arrivando però alla fine secondo, alle spalle della Juventus di Conte).
 
Ed allora basterebbe tutto questo per far capire la bontà del lavoro attuale di Gasperini, al di là del primo posto. Perché è vero che la Roma ha perso tre partite, cosa che non era successa né a Schaffer, né a Liedholm né a Capello. Ma è anche vero che ha vinto ben otto partite, fattispecie che - anche qui - rende il dato secondo solo a quello di Capello. Ed allora adesso Gasp cercherà di fare ancora meglio, iniziando proprio da Cremona, domenica prossima, quando vincendo manterrebbe il primo posto in classifica e consoliderebbe la sua miglior partenza di sempre. Tra l'altro, la difesa di ferro di Gasperini è anche la difesa che ha preso meno gol in assoluto quando poi si è arrivati al tricolore. Schaffer e Capello, ad esempio, avevano subito 8 reti, Liedholm anche una in più. [...]


Notizie correlate

19/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Roma da Scudetto: Soulé all'assalto e Ferguson vuole il primo acuto

Dietro la proprietà, la cui presenza fisica ha un valore altamente simbolico, un plotone di attaccanti

18/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Gasp ha già vinto: la squadra ora vale 60 milioni in più

Il primo step è già oltre. Superato, archiviato, messo agli annali come primo traguardo raggiunto

17/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Da Ranieri a Gasp: così la Roma ha fatto più punti di tutti

73 punti in 31 gare. Sono i numeri dell'anno magico della Roma, un 2025 speciale che ha portato

16/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Affare Zirkzee: prestito con diritto. Lo United apre, giallorossi pronti

Punta cercasi, con un nome ben cerchiato in rosso. Quello di Joshua Zirkzee. Per il quale la Roma

15/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Ferguson e l'Irlanda che si allontana...

Un nodo diplomatico ancora da sciogliere. Resta in stand by, infatti, la partenza di Evan Ferguson

14/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Caccia alle punte: non solo Zirkzee. Piace Godts, costa oltre 20 milioni

Joshua Zirkzee prima di tutto, ma non solo lui. Già, perché Gian Piero Gasperini di attaccanti a gennaio

13/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Effetto Gasp, Hermoso e Celik top. Pellegrini super: come cresce la Roma

Possiamo anche chiamarlo "effetto Gasp". Perché poi, alla fine, è proprio la mano dell'attuale allenatore

12/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Celik rinato, ringrazi Gasp

Zeki Celik è arrivato alla Roma - ancora in piena era Mourinho - come un ripiego o giù di lì. E così è stato

11/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Tutta un'altra Roma: la corsa di Cristante, Mancini a tuttocampo. Ecco il tocco di Gasp

Tra i meandri segreti della Roma capolista, ci sono tanti aspetti di Gasperini. Non solo la mano

10/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Da Pellegrini a Mancini: vecchia guardia al potere

Ci si può ancora sorprendere di gente come Lorenzo Pellegrini, Gianluca Mancini, Bryan Cristante

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
20.11.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Lecco 2 - 1
20.11.1977 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 0 - 0
20.11.1983 15:00
Campionato
A.S. Roma Ascoli 1 - 1
20.11.1988 15:00
Campionato
Cesena A.S. Roma 1 - 1
20.11.1994 15:00
Campionato
Brescia A.S. Roma 0 - 0
20.11.2001 20:45
Champions League
Galatasaray A.S. Roma 1 - 1
20.11.2010 18:00
Campionato
A.S. Roma Udinese 2 - 0
20.11.2011 20:45
Campionato
A.S. Roma Lecce 2 - 1
20.11.2016 15:00
Campionato
Atalanta A.S. Roma 2 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.