Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Milano Finanza

(24/02/2010)

La banca valuta azione di responsabilità

Dopo settimane di silenzio, dopo i gol di Mirko Vucinic, con una squadra al secondo posto nel campionato di Serie A, si torna a parlare delle vicende societarie legate alla As Roma e a Italpetroli, la holding della famiglia Sensi, controllata al 49% da Unicredit. L'assemblea di ieri doveva servire a fare luce su alcuni rilievi avanzati dal collegio dei sindaci e dalla società di revisione PricewaterhouseCoopers in materia di continuità aziendale. Il bilancio 2008 era stato approvato con una perdita di 33 milioni riportata a nuovo, spostata cioè sull'anno successivo. Il via libera dei revisori al bilancio era stato condizionato al piano di dismissione di asset di Italpetroli, ma il piano finora è stato disatteso. Inoltre Unicredit aveva chiesto a sindaci e revisori di giustificare la firma sul bilancio avvenuta dopo la richiesta inoltrata dalla stessa banca di Piazza Cordusio di annullare del piano di ristrutturazione del debito di Italpetroli per via del mancato pagamento di due tranche.
Ieri Rosella Sensi, numero uno della holding, affiancata dal professor Agostino Gambino, ha risposto alle contestazioni sottolineando che per il pagamento del debito e per il  piano di dismissioni, la holding sta procedendo come previsto. Una difesa che adesso dovrà essere messa al vaglio di sindaci e revisori. «Ci incontreremo nei prossimi giorni», spiegano a MF-Milano Finanza alcune fonti vicine al collegio sindacale, «e R32;metteremo in una relazione quello che è venuto fuori in assemblea, ma soprattutto risponderemo ai rilievi mossi sul nostro operato da parte di Unicredit. Siamo fiduciosi di poter trovare un accordo con la banca». Il problema è capire su quali basi Unicredit potrebbe accettare  un'intesa con Italpetroli.
Le vie per uscire da questa situazione per la banca, che vanta un credito ormai vicino ai 400 milioni di euro, sono due. La prima passa per una possibile ricapitalizzazione, operazione a cui Unicredit non si sottrarrebbe, la seconda è invece legata all'asset di maggior valore di Italpetroli: la As Roma. Dismettere immediatamente la società giallorossa, che tra l'altro negli ultimi mesi ha visto crescere il proprio valore, potrebbe risolvere molti dei problemi finanziari della holding di casa Sensi, andando a coprire parte delle perdite. Nessuna linea morbida, dunque. E proprio per dimostrare che non esiste possibilità di «inciucio», Unicredit è pronta a passare alle vie di fatto. I legali della banca stanno infatti valutando una denuncia (ex art. 2409 del codice civile) nei confronti del collegio dei sindaci avanzando un'azione di responsabilità. «Se c'è fondato sospetto che gli amministratori», recita l'articolo, «in violazione dei loro doveri, abbiano compiuto gravi irregolarità nella gestione che possono arrecare danno alla società o a una o più società controllate, i soci che rappresentano il decimo del capitale sociale possono denunziare i fatti al tribunale». In questo modo Unicredit intende chiedere ragione ai sindaci su come hanno svolto il lavoro di controllo nei confronti degli amministratori di Italpetroli.

C. Augelli / A. Montanari


Notizie correlate

07/09/2024 - (Milano Finanza)

Il derby capitale tra i nuovi stadi

Il derby capitale non si gioca più solo negli stadi ma anche tra gli stadi

29/05/2020 - (Milano Finanza)

Roma, Pallotta dice no a Friedkin: rifiuto definitivo o tattica per alzare la posta?

Il prezzo non è giusto. E la trattativa più seguita nel mondo del calcio alla...

25/03/2020 - (Milano Finanza)

Calcio, Amazon studia i diritti tv della serie A

Il calcio è fermo a causa dello scoppio della pandemia del coronavirus...

06/03/2020 - (Milano Finanza)

Ore decisive per la firma su As Roma

Ore decisive per la firma del passaggio di proprietà della AS Roma...

21/05/2019 - (Milano Finanza)

Roma-Qatar, incontro al vertice?

Piovono conferme sulla notizia, anticipata il 4 aprile...

04/05/2019 - (Milano Finanza)

Le ambizioni dell'Emiro, la tattica del fondo Qatar, lo schema Paris Saint Germain e la partita della Roma

La trattativa per la cessione di una squadra di calcio è notizia...

12/11/2011 - (Milano Finanza)

Roma, in hoc stadio vinces

In cinquant'anni di vita...

20/02/2010 - (Milano Finanza)

Per la Roma spunta l'ipotesi aumento

Martedì 23 febbraio sarà il D-day per la famiglia Sensi, per la Compagnia Italpetroli e di conseguenza per le sorti della A. S. Roma

21/01/2010 - (Milano Finanza)

Con Ruperto parte l´arbitrato Italpetroli

Sarà Cesare Ruperto, ex presidente della Corte Costituzionale, a completare la squadra di arbitri per il lodo Italpetroli.

24/11/2009 - (Milano Finanza)

Alemanno non risolve il rebus AS Roma

Posizioni anni luce distanti. Talmente distanti che neppure l'opera di moral suasion del sindaco di Roma, Gianni Alemanno....

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!