La direzione arbitrale di Anthony Taylor nella finale di Europa League tra Roma e Siviglia, che ha negato il trofeo ai giallorossi di José Mourinho, è ancora una ferita aperta per i romanisti. Eppure c'è chi la pensa diversamente a riguardo, quantomeno sul rigore negato alla Roma: Luca Marelli. L'ex arbitro e commentatore arbitrale di Dazn, intervenuto ai microfoni di Doppiopasso Podcast, ha commentato l'operato dell'arbitro inglese a Budapest, che non concesse un calcio di rigore per fallo di mano di Fernando. Un rigore ritenuto solare da molti, ma non da Marelli, che nei giorni scorsi si era espresso in maniera controversa anche sull'espulsione di Francesco Totti al Mondiale del 2002.
Questa la sua analisi: "Taylor, nella finale di Budapest tra Siviglia e Roma, ha offerto una prestazione inguardabile. Il rigore reclamato dalla Roma era molto dubbio, poco rigore: io non l'avrei mai assegnato e se fossi stato al VAR non avrei mai richiamato l’arbitro a rivederlo. Taylor in quella partita ha sbagliato completamente dal punto di vista disciplinare, al punto che avrebbe dovuto espellere, nei tempi regolamentari, il capitano del Siviglia. Rakitic andava espulso già entro i 90 minuti e questo avrebbe potuto cambiare la partita, perché i supplementari sono un'altra prestazione.



.jpg)







