Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(08/09/2024)

Cristante ora può riposare

Il reparto più rivoluzionato in questa sessione di mercato è il centrocampo, con due nuovi innesti, Le Fée e Koné, che sono andati a sopperire le numerose uscite tra fine dei prestiti (Renato Sanches) e cessioni (Bove e Aouar). In quella zona di campo De Rossi più volte ha sottolineato la necessità di inserire calciatori dinamici, con caratteristiche differenti rispetto a quelli già presenti in organico. Oltre al completamento tecnico-tattico della rosa, l'inserimento dei nuovi acquisti permetterà all'allenatore di attuare una turnazione più consapevole, una delle più grandi pecche della stagione passata. Se si prende ad esempio un perno fisso della Roma come Cristante, infatti, si può notare come, a causa dell'assenza dei ricambi di qualità, sia stato costretto a giocare un altissimo numero di gare (ha saltato solamente 322 minuti lo scorso anno), diventando inoltre il terzo giocatore di movimento nella Serie A 2022-23 per minuti giocati (3289, poco meno dei 3294 di Baschirotto, mentre al primo posto c'è Luperto con 3406) e il sesto in Europa League con 11 partite da titolare su 13. Complici alcune assenze (Paredes squalificato con il Cagliari, l'infortunio di Le Fée e l'arrivo in extremis di Koné) l'ex Atalanta è ancora attualmente centrale nel centrocampo di De Rossi che, con l'aggiunta dei nomi elencati, oltre alla possibilità di schierare Baldanzi e Pisilli, potrà permettersi di gestire al meglio le condizioni fisiche dei suoi giocatori, senza che arrivino con l'acqua alla gola, come in passato. In questo contesto saranno fondamentali gli ingressi dei due francesi: l'ex Rennes (fin qui 90 minuti) continua ad allenarsi a Trigoria per recuperare dall'infortunio, mentre Koné, ancora in ritiro con Les Blues, festeggia il suo esordio nella nazionale maggiore contro l'Italia sui social. Chi invece è sceso in campo ieri è Hummels, che, dopo aver svolto l'allenamento mattutino al Bernardini, ha preso parte all'amichevole di addio al calcio di Piszczek e Błaszczykowski. Il tedesco, premiato dagli 81mila tifosi presenti e dalla società per i 508 match con la maglia del Borussia Dortmund in 13 stagioni, ha raggiunto lo stadio con mezzi alternativi. "C'era fila sulla B1 e volevo riscaldarmi bene e ascoltare il discorso di Klopp, quindi ho preso un monopattino elettrico dall'aeroporto e sono arrivato qui, è un giorno triste ma allo stesso tempo bello". Dopo aver sfoggiato già un ottimo italiano negli spogliatoi: "Sono un po' stanco, ma sto bene" ha vestito nuovamente la maglia del BVB, mentre i romanisti aspettano il suo esordio con quella giallorossa.


Notizie correlate

11/07/2025 - (Il Tempo)

Roma: affondo Ferguson

La Roma procede a passo svelto per Ferguson, mentre vanno ancora sistemate diverse questioni

10/07/2025 - (Il Tempo)

Avanti senza sosta per Wesley e Rios

Uno tra Wesley e Rios da regalare subito a Gasperini. L'esterno brasiliano e il centrocampista colombiano

09/07/2025 - (Il Tempo)

Svilar sposa Roma

La storia tra Svilar e la Roma continua. Dopo la stagione in cui ha definitivamente confermato

08/07/2025 - (Il Tempo)

Gasp indica la rotta

Il mercato della Roma entra nel vivo nella settimana che vedrà il primo giorno di raduno agli ordini di Gasperini

07/07/2025 - (Il Tempo)

Paredes e Shomu in uscita. Attesa Wesley

Da una parte le uscite di giocatori fuori dal progetto tecnico, dall'altra parte una scossa alle entrate

06/07/2025 - (Il Tempo)

Dovbyk guida i sotto esame

Meno sette al raduno e all'inizio della nuova stagione della Roma. Domenica prossima Gasperini

05/07/2025 - (Il Tempo)

Mini-multa Uefa. Pressing Wesley

Dopo la corsa contro il tempo per completare le cessioni entro il 30 giugno, per la Roma è arrivata

04/07/2025 - (Il Tempo)

Piano per Wesley. Ciao Shomurodov

La Roma vuole Wesley. Everton o meno i giallorossi studiano il piano per regalare a Gasperini

03/07/2025 - (Il Tempo)

Paredes in attesa, caccia al sostituto

Dieci giorni all'inizio della nuova stagione e la Roma comincia a prendere forma. Il raduno del 13 luglio

02/07/2025 - (Il Tempo)

Ora Gasperini mette la freccia

Ripartenza. È la parola d’ordine a Trigoria dopo aver superato la scadenza del 30 giugno

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
11.07.2020 19:30
Campionato
Brescia A.S. Roma 0 - 3
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!