
(30/10/2024)
Non c'è niente di più indecifrabile, di imprevedibile, del calcio. Un pallone che rimbalza, insieme a umori spesso volubili, un mondo in cui - insieme ai risultati - si incrociano destini, storie, personaggi, gioie e amarezze. Un gioco di specchi, in cui fatichi a riconoscerti, in cui cominci a sospettare di te stesso, oppure a scoprire una parte - sempre di te stesso - che non pensavi di conoscere. Nella Capitale, perché è di questo che stiamo parlando, tre mesi fa si respiravano entusiasmi e preoccupazioni a due velocità. Da una parte la Roma di De Rossi e l'ottimismo contagioso di un ambiente che faticava a tenere il conto in un mercato - 120 milioni o giù di li - da far invidia a mezza Europa; dall'altra, la Lazio di Baroni costretta invece a tamponare le partenze - in alcuni casi laceranti - di campioni e beniamini. Da una parte le adunate all'aeroporto per accogliere Soulé, e non solo, perché devi fare immediatamente marcia indietro e andare a conoscere anche Dovbyk; dall'altra un silenzio pieno di amarezza, un abbraccio e un singhiozzo, nel vedere - dopo Luis Alberto e Felipe Anderson - anche Immobile con le sue valigie, cariche di gol, trasferirsi a Istanbul. (...) Roma e Lazio hanno finito - ognuno modo suo - per sorprendere.
Così c'è chi fatica a riconoscere Soulé e sta lì a chiedersi se quel pesante investimento abbia avuto davvero un senso, tecnico e patrimoniale. Magari ci facessimo la metà dei soldi spesi, arriva a chiedersi qualcuno. Parole piene di sconforto, e gonfie di amarezza, al confronto della legittima soddisfazione di Lotito. Che ha un'idea precisa su Tavares. «Non lo venderei neppure per una settantina di milioni». Un'esagerazione, forse. Ma sicuramente un applauso implicito, e più che meritato, al ds Fabiani, capace di portarlo nella Capitale tra l'indifferenza e lo scetticismo generale. Perché, diciamolo, solo lui sapeva evidentemente quanto fosse forte il portoghese. Finora l'assoluta rivelazione dell'intero campionato. Un formidabile incursore, capace di difendere, autolanciarsi, travolgere chiunque, per poi pennellare favolosi assist. (...) Mentre la Roma, ed è chiaro il paradosso, in tutto questo tempo non ha fatto altro che interrogarsi, e chiedersi, se Soulé e Dybala potessero giocare insieme. Invece di capire che tutto è possibile se undici ci mettono la stessa voglia, dimostrando lo stesso spirito di appartenenza. Condivisione Già, perché, in fondo, la vera differenza è tutta li. (...)
08/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Matias Soulé rende davvero meglio senza Paulo Dybala? Difficile dirlo, anche se poi i numeri sembrano
07/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
La Roma vince con serenità a Glasgow, dà un'imbiancata alla classifica sporcata dalle sconfitte
06/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Il coraggio è la qualità che stasera i Rangers metteranno in campo, la Roma, invece, parte con un vantaggio
05/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Adesso o mai più. E anche fosse, potrebbe pure non bastare. Perché ora che è sicuro che la Roma
04/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Quanto dovrà stare fuori lo sapremo solo oggi, dopo gli esami strumentali. Ma le impressioni non sono positive
03/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
«La cosa peggiore di tutte, al di là del rigore sbagliato, è proprio l'infortunio di Dybala
02/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Non ci sono macchine da gol, ma talento di sicuro in abbondanza. Milan e Roma stasera si affidano
02/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Parole e giacche che volano. Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini sono tra i mister più elettrici
01/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Almeno 15 gol. Del resto, ad alzare l'asticella è stato proprio Gian Piero Gasperini, subito dopo la fine
01/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Neanche un minuto. Mai. Perché se c'è un giocatore insostituibile nel centrocampo della Roma
|
Campionato 09.11.2025 18:00 A.S. Roma - Udinese |
|
09.11.1969 15:00
Campionato |
Cagliari | A.S. Roma | 1 - 0 |
|
09.11.1975 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Milan | 0 - 0 |
|
09.11.1980 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Catanzaro | 0 - 0 |
|
09.11.1986 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Udinese | 4 - 0 |
|
09.11.1988 20:30
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Partizan | 2 - 0 |
|
09.11.2000 18:15
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Boavista | 1 - 1 |
|
09.11.2002 20:30
Campionato |
Piacenza | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
09.11.2003 15:00
Campionato |
A.S. Roma | lazio | 2 - 0 |
|
09.11.2014 20:45
Campionato |
A.S. Roma | Torino | 3 - 0 |
|
09.11.2022 18:30
Campionato |
Sassuolo | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
09.11.2023 18:45
Europa League |
Slavia Praga | A.S. Roma | 2 - 0 |
|
09.11.2025 18:00
Campionato |
A.S. Roma | Udinese |
| Napoli | 22 |
| A.S. Roma | 21 |
| Inter | 21 |
| Milan | 21 |
| Bologna | 18 |
| Juventus | 18 |
| Como | 17 |
| Udinese | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Sassuolo | 13 |
| Torino | 13 |
| Lazio | 12 |
| Cagliari | 9 |
| Lecce | 9 |
| Parma | 7 |
| Pisa | 6 |
| Verona | 5 |
| Fiorentina | 4 |
| Genoa | 3 |