Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
La Gazzetta dello Sport

(30/10/2024)

La Capitale delle sorprese: Soulé e Tavares simboli dei diversi stati d'animo

Non c'è niente di più indecifrabile, di imprevedibile, del calcio. Un pallone che rimbalza, insieme a umori spesso   volubili, un mondo in cui - insieme ai risultati - si incrociano destini, storie, personaggi, gioie e amarezze. Un gioco di specchi, in cui fatichi a riconoscerti, in cui cominci a sospettare di te stesso, oppure a scoprire una parte - sempre di te stesso - che non pensavi di conoscere. Nella Capitale, perché è di questo che stiamo parlando, tre mesi fa si respiravano entusiasmi e preoccupazioni a due velocità. Da una parte la Roma di De Rossi e l'ottimismo contagioso di un ambiente che faticava a tenere il conto in un mercato - 120 milioni o giù di li - da far invidia a mezza Europa; dall'altra, la Lazio di Baroni costretta invece a tamponare le partenze - in alcuni casi laceranti - di campioni e beniamini. Da una parte le adunate all'aeroporto per accogliere Soulé, e non solo, perché devi fare immediatamente marcia indietro e andare a conoscere anche Dovbyk; dall'altra un silenzio pieno di amarezza, un abbraccio e un singhiozzo, nel vedere - dopo Luis Alberto e Felipe Anderson - anche Immobile con le sue valigie, cariche di gol, trasferirsi a Istanbul. (...) Roma e Lazio hanno finito - ognuno modo suo - per sorprendere.

Così c'è chi fatica a riconoscere Soulé e sta lì a chiedersi se quel pesante investimento abbia avuto davvero un senso, tecnico e patrimoniale. Magari ci facessimo la metà dei soldi spesi, arriva a chiedersi qualcuno. Parole piene di sconforto, e gonfie di amarezza, al confronto della legittima soddisfazione di Lotito. Che ha un'idea precisa su Tavares. «Non lo venderei neppure per una settantina di milioni». Un'esagerazione, forse. Ma sicuramente un applauso implicito, e più che meritato, al ds Fabiani, capace di portarlo nella Capitale tra l'indifferenza e lo scetticismo generale. Perché, diciamolo, solo lui sapeva evidentemente quanto fosse forte il portoghese. Finora l'assoluta rivelazione dell'intero campionato. Un formidabile incursore, capace di difendere, autolanciarsi, travolgere chiunque, per poi pennellare favolosi assist. (...)  Mentre la Roma, ed è chiaro il paradosso, in tutto questo tempo non ha fatto altro che interrogarsi, e chiedersi, se Soulé e Dybala potessero giocare insieme. Invece di capire che tutto è possibile se undici ci mettono la stessa voglia, dimostrando lo stesso spirito di appartenenza. Condivisione Già, perché, in fondo, la vera differenza è tutta li. (...)


Notizie correlate

17/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Gli spacca derby: Soulé ci riprova. Vuole un altro gol per prendersi Roma e Nazionale

Ora che Paulo Dybala è di nuovo out per infortunio, tocca al suo alter ego argentino Matias Soulé

16/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Derby ad alta tensione. Roma, mal di gol e Dybala non ci sarà: Gasp cerca rimedi

Non è un attacco da Gasp. Appena 2 reti nelle prime 3 partite, uno solo segnato da un attaccante

16/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Gasperini, Sarri e quel derby che fa subito paura

Da Champions e anche di più, per ora, ci sono solo i tifosi.

15/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Gasp resta a secco: Roma troppo lenta e prevedibile. Allarme Dybala

L'occasione era ghiotta, non solo per poter continuare a veleggiare in vetta alla classifica insieme a Juventus e Napoli

14/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

La sfida è al centro: Koné nel motore per spingere la Roma e cercare nuovi gol

La strada maestra per capire la "Roma gasperiniana" prima in classifica passa per la filosofia di gioco del tecnico

13/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Gasp: Gli obiettivi? Strada facendo. Recuperato Wesley, Hermoso confermato

Wesley continua ad allenarsi regolarmente con il gruppo a Trigoria, ma il suo impiego contro il Torino resta in forte dubbio

12/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Sollievo Wesley, non ci sono lesioni. Ma per domenica è pronto Rensch

Buone notizie per Wesley: gli esami strumentali hanno escluso lesioni muscolari, evidenziando solo un sovraccarico alla coscia.

11/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Koné, l'Inter c'è sempre: Gasp deve vendere così il francese resta nel mirino

Era solo l'altro ieri, si parlava di un Manu Koné vicino a vestire la maglia dell'Inter, per poi non farsene nulla

11/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Roma: per il fair play servono 90 milioni. Decisive le cessioni

Il senior advisor Claudio Ranieri è stato chiaro con il dire che la Roma dovrà vendere per restare in regola

10/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Pellegrini mediano e Tsimikas in fascia: ecco i jolly

A volte le partite si vincono in corsa, coni cambi, con quegli uomini che entrano e ti cambiano l'inerzia della partita

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
18.09.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Brescia 1 - 0
18.09.1977 15:00
Campionato
Perugia A.S. Roma 3 - 2
18.09.1983 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 1 - 2
18.09.1991 20:30
Coppa delle Coppe
CSKA Mosca A.S. Roma 1 - 2
18.09.1994 15:00
Campionato
A.S. Roma Genoa 3 - 0
18.09.2005 20:30
Campionato
Livorno A.S. Roma 0 - 0
18.09.2016 20:45
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 1 - 0
18.09.2022 18:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 0 - 1
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!