Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(30/11/2024)

Hummels, Paredes e Saelemaekers: ossigeno Roma

Alla Roma non serviva un mental coach, tanto è vero che il professionista inglese chiamato per rincuorare i giocatori è stato silurato a tempi di record. Alla Roma serviva un allenatore psicologo che riuscisse velocemente a cancellare la negatività che aveva avvolto la squadra. È presto per affermare che “il malato”, per usare la metafora di Claudio Ranieri, sia guarito: non può essere un pareggio strappato al 91’, per quanto cercato e meritato contro un avversario molto forte, a determinare il momento “di uscire dall’infermeria”. Ma dopo due settimane abbondanti di terapia d’urto, il dottore di Testaccio può essere soddisfatto delle risposte del paziente. Per abilità o per circostanze, intanto, Ranieri ha recuperato tre medicamenti assai efficaci. Mats Hummels intanto. I tifosi lo acclamavano quando non giocava, lo hanno festeggiato in tremila nel settore ospiti del Tottenham Stadium nello splendido istante del 2-2. Un’ora abbondante dopo la fine della partita, Hummels era ancora lì con loro a scattare selfie e a stringere mani. Si sentiva in debito.
 
Oltre a rilanciare Hummels, Ranieri ha così parlato a Leandro Paredes per ascoltarne le sensazioni. Se fosse rimasto Juric, che lo aveva subito ribattezzato Leone ma poi gli aveva riservato solo frammenti di gioco, Paredes sarebbe andato via a gennaio dove il “suo” Boca lo aspettava. Invece con la svolta in panchina “è cambiato tutto per me”, così da rinviare il suo rientro in Argentina alla prossima estate, a fine contratto. Se vale il secondo tempo del Tottenham Stadium, un regista come Paredes alla Roma può essere ancora molto utile.
 
Il terzo petalo è ovviamente Alexis Saelemaekers, che il ds Ghisolfi ha potuto prendere dal Milan solo in uno scambio di prestiti con Abraham a pochi giorni dalla chiusura del mercato. Il problema è che De Rossi ha potuto allenarlo per due partite e Juric nessuna: l’incidente di Genova lo ha costretto a due mesi e mezzo di stop con tanto di operazione al malleolo e di dolorosa rieducazione. Il suo rientro a Londra però è stato molto incoraggiante. Intanto perché la caviglia operata, toccata dura da un brutto tackle di Bentancur, ha retto benissimo al primo contrasto pericoloso. E poi perché con lui in campo la Roma ha migliorato la fluidità del gioco: sull’azione del pareggio di Hummels c’è anche la sua idea lucida di innescare Angeliño palla a terra sulla fascia sinistra. A Ranieri piace tantissimo, a Dybala anche: Saelemaekers diventa un rinforzo fondamentale per la risalita di dicembre.


Notizie correlate

12/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma e Lazio: l'ultima curva. Il progetto Friedkin è in dirittura

Roma e Lazio da anni inseguono la chimera di una casa di proprietà

12/11/2025 - (Corriere dello Sport)

La Roma cerca il bomber: Massara contatta Zirkzee e Kalimuendo

L'infortunio di Dovbyk e le difficoltà realizzative della Roma stanno costringendo la dirigenza giallorossa

11/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Quel gran simpaticone

All'Insopportabile Antipatico sono bastate otto vittorie per diventare il Gran Simpaticone della compagnia

11/11/2025 - (Corriere dello Sport)

A gennaio caccia al rinforzo

Emergenza in attacco? Gasperini spesa di poter contare su un supporto dal mercato invernale

10/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Se il gol non arriva Gasp se lo inventa

Quando alla fine del primo tempo si è fatto male anche Dovbyk, dopo che erano già out Dybala

08/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Pellegrini-Soulé convince Gasperini: come cambia la Roma

Le iniziali dei loro cognomi inviano un messaggio importante a Gasperini e alla squadra. PS, post scriptum

07/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Stavolta niente cali di tensione, Soulé e Pellegrini spingono la Roma contro i Rangers

“Dobbiamo vincere tre delle prossime cinque”, aveva detto Gian Piero Gasperini alla vigilia della partita

06/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Dovbyk, deve riannodare il legame con il gol. La Roma è al bivio

C’è una frase incisa sul muro di mattoni rossi dell’Ibrox Stadium, accanto al busto di Bill Struth

05/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Tocca a Pellegrini: ora si gioca il futuro

Lorenzo e Paulo non sono ancora alternativi l’uno all’altro, ma oggi l’unica cosa che davvero condividono

04/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Male non fare, paura avere

La Roma non ti fa male. Cioè, non fa male al suo avversario. La Roma ti accarezza, non ti prende

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
12.11.1967 15:00
Campionato
A.S. Roma Vicenza 0 - 0
12.11.1969 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Eindhoven 1 - 0
12.11.1972 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 0 - 1
12.11.1978 15:00
Campionato
lazio A.S. Roma 0 - 0
12.11.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Reggina 2 - 1
12.11.2002 20:45
Champions League
A.S. Roma AEK Atene 1 - 1
12.11.2023 18:00
Campionato
lazio A.S. Roma 0 - 0
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!