Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(11/06/2025)

Scelgo Roma

C'è chi dice no. Anche a 73 anni, anche quando potresti chiudere il cerchio della carriera col sogno di una vita, anche quando sai che saresti l'uomo giusto, ma prima vengono i patti. Claudio Ranieri ha rifiutato la proposta della Figc di guidare la Nazionale fino ai Mondiali del 2026, con l'obiettivo di riportare una nazionale che manca da undici anni. Dopo giorni di riflessioni e contatti tra Gravina, il tecnico e la proprietà giallorossa, Sir Claudio ha deciso di ribadire la propria totale dedizione alla Roma, mantenendo la parola data a Friedkin, a Gasperini e, soprattutto, ai tifosi. «Ringrazio il presidente Gravina per l'opportunità, un grande onore, ma ho ri-flettuto ed ho deciso di resta-re a disposizione della Roma nel mio nuovo incarico in modo totale. I Friedkin mi hanno dato il loro pieno sup-porto e appoggio per qualsia-si decisione avessi preso riguardo alla Nazionale, ma la decisione è solo mia». Così ieri mattina il neo senior advisor della Roma ha comunicato all'Ansa i motivi della scelta. Una decisione non facile e arrivata dopo quaran-totto ore complesse. Dopo l'addio a Spalletti l'idea dei vertici del nostro calcio è stata subito quella di fondarsi su un uomo di esperienza e grande empatia come Ranieri. Dopo il primo rifiuto l'allenatore di San Saba (in pensione dallo scorso 25 maggio) ha aperto alla possibilità di ottenere un doppio incarico restando anche a Trigoria. La Federazione gli avrebbe consentito, nei limiti del regolamento, di diventare ct restando come consulente personale del presidente Dan Friedkin e non del club giallorosso. Una soluzione ricca di contraddizioni e che non ha incontrato l'apertura totale della proprietà texana. Friedkin, infatti, non ha mai dato l'apertura a Ranieri per ricoprire il doppio incarico in contemporanea, pur non negandogli la possibilità di rispondere alla chiamata della Nazionale. Ma Sir Claudio è stato posto davanti a una scelta: o consulente per la Roma o commissario tecnico dell'Italia. Inoltre, nei frequenti contatti con Gravina delle ultime ore, sono emerse alcune limitazioni sul suo operato da consulente in rapporto all'incarico da commissario tecnico. Insomma, Ranieri sarebbe dovuto restare nell'ombra non potendo apparire con tesserati della Roma né indossarne il materiale ufficiale. Limiti e motivazioni che hanno portato Ranieri, dopo un'ulteriore notte di riflessione, a comunicare la scelta alla Federazione.


Notizie correlate

30/07/2025 - (Il Tempo)

Idea Echeverri

Un diciannovenne argentino che ha fatto innamorare Guardiola, ora fa cadere ai suoi piedi anche la Roma

29/07/2025 - (Il Tempo)

La Roma non si ferma

La Roma batte anche due colpi, dopo l'ufficialità del trasferimento di Wesley Massara regala a Gasperini

28/07/2025 - (Il Tempo)

Wesley non basta. Gasp in pressing

Arriva Wesley, ma non basta. Oggi è il giorno di Ghilardi, ma Gasperini chiede di più

27/07/2025 - (Il Tempo)

Ferguson lancia la Roma, Gasperini: "Avanti così"

Soddisfazione e ambizione. Segnali incoraggianti e necessità di migliorare. È un Gasperini sorridente

25/07/2025 - (Il Tempo)

Ghilardi e Wesley all'ultimo metro

Dopo El Ayanoui e Ferguson, è il turno di Ghilardi e Wesley. Poi toccherà a un esterno d'attacco di piede

24/07/2025 - (Il Tempo)

Angelino tutto gas

A giugno era con le valigie in mano, pronto a partire per Parigi per firmare con gli arabi dell'Al-Hilal

23/07/2025 - (Il Tempo)

La sfida dei nove

Dovbyk e Ferguson, una sfida all'ultimo gol. L'arrivo del centravanti irlandese, in prestito con diritto di riscatto

22/07/2025 - (Il Tempo)

Regali per Gasp

Ora Gasp può iniziare a sorridere. Se la prima settimana di ritiro è trascorsa senza nessun volto nuovo a Trigoria

21/07/2025 - (Il Tempo)

Wesley e Ghilardi la Roma affonda

Non c'è due senza tre, o forse meglio dire quattro. Chiusi gli acquisti di El Aynaoui e Ferguson, la Roma

20/07/2025 - (Il Tempo)

Gasperini preoccupato: Siamo in ritardo

La prima sgambata sotto il sole di Trigoria finisce in goleada per la Roma di Gasperini, trascinata dall'ancora acciaccato Dybala e dalle certezze di sempre.

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
30.07.2009 20:45
Europa League
A.S. Roma KAA Gent 3 - 1
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!