Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(29/09/2025)

Poker Roma

Saper soffrire senza smettere di correre. La Roma non si ferma e all'Olimpico batte il Verona cogliendo la quarta vittoria in cinque gare di campionato, quinta considerando anche i tre punti di Nizza che proiettano Gasp in testa alla classifica con Napoli e Milan. Dopo il ko contro il Torino i giallorossi hanno portato a casa sei punti tra derby e il successo di ieri, arrivato nonostante una partita faticosa dove gli ospiti hanno creato e sbagliato tanto, ma la Roma. di Gasp dimostra anche di saper tenere il risultato e colpire al momento giusto. All'Olimpico è stato il pomeriggio degli attaccanti, col ritorno al gol di Dovbyk dopo quattro mesi alla prima da titolare in campionato e con la prima gioia di Soulé nell'Olimpico romanista. Ma è stata anche la giornata di Svilar, elogiato giustamente da Gasperini nel post gara e ancora una volta decisivo con almeno due interventi prodigiosi a salvare il risultato. Una piacevole abitudine, ormai, per i giallorossi che si godono un estremo difensore non solo affidabile, ma che porta punti grazie ai suoi interventi. Quattro giorni dopo la vittoria di Nizza, Gasperini opta per altrettanti cambi rispetto all'undici scelto in Francia. Confermata la difesa, cambiano i quinti col ritorno di Wesley e l'alternanza a sinistra che consegna una maglia ad Angelino. Cristante di nuovo in mediana con Koné e Pellegrini accanto a Soulé alle spalle di Dovbyk, come detto alla prima occasione dall'inizio in campionato. E dopo sette minuti è proprio l'attaccante ucraino a sbloccare la gara contro i gialloblù. Traversone di Celik dalla destra e colpo di testa preciso del nove giallorosso, che si lascia andare a un'esultanza liberatoria. Un cuore e un calcio stizzito ai cartelloni pubblicitari, ma anche alle critiche e ai momenti difficili. Lo stesso Dovbyk si esalta qualche minuto dopo difendendo un pallone e lanciando Pellegrini in porta fermato solo dal miracoloso intervento di Nunez. Nel frattempo, però, il Verona prende campo e prima è bravo Svilar a uscire a valanga su Orban liberato da Belghali, poi lo stesso attaccante nigeriano a sprecare sotto porta l'opportunità del pari. Dopo la buona partenza Roma rallenta i ritmi e gli ospiti ne approfittano per provare a rientrare nel match. Nella ripresa il copione non cambia e ci pensa ancora a Svilar con un'uscita dai tempi perfetti a chiudere la porta a Orban. Gasperini attinge dalla panchina e con un triplo cambio prova a cambiare volto ai giallorossi. Dentro Tsimikas per Angelino, Hermoso per Wesley (con Celik che si alza sulla fascia) e Ferguson per Dovbyk. Il Verona continua a premere e c'è tempo per l'esordio del giovane difensore Ziolkowski così come del raddoppio. È Soulé a raccogliere un pallone vacante respinto dopo la conclusione di Koné mettendo alle spalle di Montipò. Brivido nel recupero col gol di Orban annullato (giustamente) per tocco di braccio. Risposta importante della Roma che sale in vetta e continua la sua corsa in un viaggio appena cominciato ma già molto interessante.


Notizie correlate

28/09/2025 - (Il Tempo)

Ballottaggio tra Wesley e Rensch

Qualche nodo da sciogliere, soprattutto sulla corsia di destra. Dopo aver saltato il derby per i problemi

27/09/2025 - (Il Tempo)

Mister rilancio

Una partenza sprint, con tante cose positive già realizzate e la consapevolezza di poterne migliorare

26/09/2025 - (Il Tempo)

L'ora di Ferguson

Una Roma aggressiva, intensa e già molto gasperiniana in molte qualità. A Nizza è arrivata

25/09/2025 - (Il Tempo)

Difesa giallorossa

Buona la prima anche in coppa per la Roma di Gasp che espugna Nizza ancora una volta grazie a Pellegrini

24/09/2025 - (Il Tempo)

Roma formato Europa

Inizia da Nizza il viaggio europeo della Roma di Gasperini. Stasera all'Allianz Riviera

23/09/2025 - (Il Tempo)

Roma modello Gasp

Direzione Gasp. Nove punti in quattro partite e il successo nel derby fanno crescere il morale

22/09/2025 - (Il Tempo)

La rinascita dell'uomo-derby Pellegrini: "Mi sono commosso, amo la Roma"

"Non c'è nulla come il calcio che sia capace di cambiare situazioni ed emozioni". Come se Massara

21/09/2025 - (Il Tempo)

Derby blindato

Ci saranno circa 61mila spettatori oggi all'Olimpico per la prima delle due gare più sentite dell'anno

20/09/2025 - (Il Tempo)

Tutti i dubbi di Sarri e Gasperini

Derby tra i dubbi. Gasperini si prepara ad affrontare la prima stracittadina romana della sua carriera

19/09/2025 - (Il Tempo)

Il derby dei ministri della difesa: Gasperini si affida all'esperienza di Mancini

Un gol sotto la Sud, tanti duelli e quella bandiera che tanto ha fatto discutere. Il rapporto tra Gianluca Mancini

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
02.10.2025 18:45
A.S. Roma - Lille 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
28.09.2025 15:00
A.S. Roma - Verona 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
29.09.1968 15:00
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 1 - 2
29.09.1982 20:30
Coppa Uefa
Ipswich A.S. Roma 3 - 1
29.09.1985 15:00
Campionato
Napoli A.S. Roma 1 - 1
29.09.1991 15:00
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 0 - 1
29.09.1996 15:00
Campionato
Reggiana A.S. Roma 1 - 1
29.09.2001 15:00
Campionato
Juventus A.S. Roma 0 - 2
29.09.2002 15:00
Campionato
A.S. Roma Brescia 3 - 2
29.09.2005 21:00
Coppa Uefa
Aris Salonicco A.S. Roma 0 - 0
29.09.2007 18:00
Campionato
A.S. Roma Inter 1 - 4
29.09.2012 20:45
Campionato
Juventus A.S. Roma 4 - 1
29.09.2013 20:45
Campionato
A.S. Roma Bologna 5 - 0
29.09.2015 20:45
Champions League
Bate Borisov A.S. Roma 3 - 2
29.09.2016 21:05
Europa League
A.S. Roma Astra Giurgiu 4 - 0
29.09.2018 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 3 - 1
29.09.2019 15:00
Campionato
Lecce A.S. Roma 0 - 1
29.09.2024 15:00
Campionato
A.S. Roma Venezia 2 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 12
Milan 12
Napoli 12
Juventus 11
Atalanta 9
Cremonese 9
Inter 9
Como 8
Bologna 7
Cagliari 7
Udinese 7
Sassuolo 6
Torino 4
Fiorentina 3
Lazio 3
Verona 3
Genoa 2
Lecce 2
Parma 2
Pisa 2
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!