Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(22/10/2025)

Gasp le prova tutte

Gasperini le prova tutte. L'ottimo inizio di stagione della Roma, al netto del ko con l'Inter dove, soprattutto nella ripresa, i giallorossi hanno mostrato una crescita sul piano atletico e della produzione offensiva, non trae in inganno il tecnico di Grugliasco. La strada da percorrere è ancora lunga e il cruccio più grande del piemontese resta quello della crisi del gol. La solidità difensiva è una delle migliori notizie di questa prima parte di stagione, ma i gol avversari, inevitabilmente, arrivano. Per questo Gasp sta cercando tutte le soluzioni possibili per aumentare la quota realizzativa della sua Roma, che finora ha sfruttato bene palle inattive e tiri da fuori di Soulé, ma deve fare molto di più. Soprattutto perché la condizione atletica continua a crescere e il tecnico vorrebbe una squadra che, anche subendo qualcosa in più, sia capace di capitalizzare al meglio tutto quello che costruisce. Da qui gli esperimenti e i tanti cambiamenti in ogni reparto, perché tutti possono aiutare la squadra a fare più gol, non solo la mira degli attaccanti. In questo senso un'assenza che può pesare parecchio in queste settimane è quella di Angeliño. Lo spagnolo è fermo dall'inizio di ottobre a causa di una bronchite asmatica che lo ha notevolmente debilitato in queste ultime settimane, non consentendogli di allenarsi con la squadra. Il laterale giallorosso ha perso anche qualche chilo e ora ha bisogno di tempo per rimettersi in condizione: il rischio è che possa rivedersi in campo addirittura dopo la sosta di novembre.

Proprio sulle corsie esterne, infatti, Gasp sta cambiando di più. Tsimikas non convince (anche se in Europa potrebbe ritrovare minuti) data la scarsa propensione offensiva, per questo contro l'Inter si è visto Wesley, chiamato al duello con Dumfries. Ma non è escluso che il brasiliano possa avere altre opportunità sulla corsia mancina, dato che dall'altra parte sia Rensch (ieri il procuratore è stato a Trigoria per un incontro con la società ribadendo la voglia dell'olandese di restare nella Capitale e giocarsi le sue carte) che Celik rappresentano alternative valide. Il turco è cresciuto molto da centrale di destra, il tecnico vorrebbe sfruttare la sua fisicità e la ritrovata vena di spinta anche più avanti. Idea che arriva anche dall'affidabilità di Hermoso e, soprattutto, dalla crescita di Ziolkowski. Il polacco sta aumentando il minutaggio e ora può entrare stabilmente nel giro delle rotazioni. Resta indietro, invece, Ghilardi. A metà campo la coppia Koné-Cristante rappresenta uno dei punti fermi intoccabili per Gasperini, come Mancini in difesa. Ma sia El Aynaoui che Pisilli avranno occasioni e restano alternative credibili nella testa del tecnico. Discorso diverso per l'attacco. Dovbyk e Ferguson (l'ucraino resta avanti) non segnano, e  questo è un problema che a catena coinvolge l'intero reparto. Ma Dybala da «nove» è una soluzione che resta sporadica e che contro l'Inter nelle idee del tecnico poteva essere una mossa tattica per stanare Acerbi. L'argentino, se in condizione, resta la carta di qualità che può sparigliare le carte. Soulé può solo migliorare e ora Bailey rappresenta la vera speranza dell'ex allenatore atalantino. Sullo sfondo restano Baldanzi ed El Shaarawy, con quest'ultimo ormai in fondo alle gerarchie: si rivedrà soltanto in Europa. Lavori in corso, quindi, per una squadra ancora in alto in classifica e con ampi margini di miglioramento. Aspettando gennaio.


Notizie correlate

21/10/2025 - (Il Tempo)

Speranza Bailey

Bailey è tornato. Venti minuti contro l'Inter che lasciano intravedere spiragli di un repertorio

20/10/2025 - (Il Tempo)

Roma spuntata

Uomo avvisato, mezzo salvato. E Gasperini, in questo senso, era stato facile profeta già in estate

19/10/2025 - (Il Tempo)

Il tabù resiste

Ancora l'Inter, ancora all'Olimpico. Per la quinta stagione consecutiva i nerazzurri vincono in casa della Roma

18/10/2025 - (Il Tempo)

Notte da grande

Diventare grandi sfidando i più grandi. La Roma torna all'Olimpico dopo la sosta per le nazionali e ospita l'Inter

17/10/2025 - (Il Tempo)

Il jolly per Friedkin

Gasperini, Massara e Ranieri lo hanno detto e ribadito in più occasioni: la Roma deve rispettare i paletti

16/10/2025 - (Il Tempo)

Muro Mancini

Oltre la leadership. Gianluca Mancini guida e simbolo della solida difesa giallorossa di questo inizio di stagione

15/10/2025 - (Il Tempo)

Da sogno a rivale: la notte di Koné

Da sogno estivo a rivale per una notte. Manu Koné e l'Inter si sono sfiorati a metà agosto

14/10/2025 - (Il Tempo)

Dybala ci riprova

Paulo Dybala vuole riprendere un discorso interrotto ormai un mese fa con l'infortunio

13/10/2025 - (Il Tempo)

L'ultima follia del disastroso Taylor

Sia chiaro: la violenza va condannata sempre, soprattutto contro l'errore umano

12/10/2025 - (Il Tempo)

Per Gasp c'è Ziolkowski in ascesa

La voglia di diventare subito grande. Jan Ziolkowski sta vivendo un momento più che felice

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
23.10.2025 21:00
A.S. Roma - Viktoria Plzen 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
18.10.2025 20:45
A.S. Roma - Inter 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
22.10.1967 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 1 - 1
22.10.1975 20:30
Coppa Uefa
Oester A.S. Roma 1 - 0
22.10.1978 15:00
Campionato
A.S. Roma Bologna 2 - 0
22.10.1981 20:30
Coppa delle Coppe
Porto A.S. Roma 2 - 0
22.10.1989 19:00
Campionato
Milan A.S. Roma 1 - 0
22.10.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Parma 1 - 1
22.10.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Vicenza 3 - 1
22.10.2002 20:45
Champions League
A.S. Roma KRC Genk 0 - 0
22.10.2006 15:00
Campionato
A.S. Roma Chievo Verona 1 - 1
22.10.2008 20:45
Champions League
Chelsea A.S. Roma 1 - 0
22.10.2009 21:05
Europa League
Fulham A.S. Roma 1 - 1
22.10.2017 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 0 - 1
22.10.2020 18:55
Europa League
Young Boys A.S. Roma 1 - 2
22.10.2023 12:30
Campionato
A.S. Roma Monza 1 - 0
CLASSIFICA
Milan 16
A.S. Roma 15
Inter 15
Napoli 15
Bologna 13
Como 12
Juventus 12
Atalanta 11
Sassuolo 10
Cremonese 9
Cagliari 8
Lazio 8
Torino 8
Udinese 8
Lecce 6
Parma 6
Verona 4
Fiorentina 3
Genoa 3
Pisa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!