Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(30/10/2025)

La mentalità di Gasp

Tra un “giochista” della prima ora e un “risultatista” last minute, ecco farsi largo la fi gura del “puntista”. Quello che piazza cinque o sei uomini lì e dopo pochi minuti li sposta (o è costretto a farlo: vedi ieri, per via dell’infortunio lampo di Ferguson) di là; quello che gioca con un finto trequartista e con un centravanti vero ma fa credere a tutti che sia falso; con un esterno di centrocampo a piede invertito sulla fascia sinistra e un esterno d’attacco con il piede debole dall’altra parte. È accaduto, capiterà ancora.
 
Uno che cerca gioco e risultati ma che, in realtà, si interessa soltanto dei punti. E che per conquistarli fa un po’ il giochista, un po’ anche il risultatista ma fondamentalmente fa come gli pare. Cambia, sposta, modifica, ritocca, aggiusta. Il padrone assoluto della situazione. Attenzione: non che gli altri vanno in cerca di elogi disinteressandosi della classifica; c’è modo e modo, però, per arrivare a dama. Cioè per fare punti, che da sempre è l’essenza del calcio. Gian Piero Gasperini ha scelto quello più diretto e forse meno convenzionale.
 
Concetti di base e raffi ca di variazioni sul tema. Anche più volte durante la stessa partita. Una costante, ormai. Il puntista Gian Piero in 9 partite di campionato ha portato a casa 7 vittorie (…). Giocando spesso senza centravanti pur avendone uno in campo; vincendo più fuori che dentro l’Olimpico (…); continuando sistematicamente a fare impazzire tifosi e critici per non dare mai certezze sulla formazione scelta. Sbagliando, ovviamente, ma pure azzeccandone tante. Si dice: la Roma di Gasp non gioca bene. Però fa punti, la replica. Come nessun’altra squadra in Italia, Napoli escluso.
 
Contro il Parma, zero gol in trasferta al fischio d’avvio, successo con il ritorno – all’inizio – al modulo più utilizzato, cioè due trequartisti alle spalle della punta centrale, quindi con Dybala meno centravanti rispetto a Reggio Emilia. Poi, in fretta, per l’infortunio di Ferguson ecco ancora Paulo lì al centro dell’attacco, aiutato da Bailey e Soulé. Da quel momento è cominciata tutta un’altra partita, Roma in doppio vantaggio nella ripresa con un modulo stile Reggio Emilia e con i vorticosi cambi del tecnico (…), anche tattici (…) quindi l’inutile gol nel finale del Parma. E Gasp canta con la Sud: “Dammi i tre punti, non chiedermi niente”.


Notizie correlate

29/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Soulé al nuovo crocevia

Dal Parma al Parma, nel segno della Joyita. Era il 16 febbraio scorso quando un ragazzo di appena ventuno anni

28/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Dybala: la trattativa per il rinnovo a cifre ridotte

Il contratto di Dybala è un fascicolo aperto sulla scrivania del ds Massara, che da gennaio comincerà

25/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, è crisi per l’attacco: Massara studia il prestito di Zirkzee o Kalimuendo

Il flop dei centravanti, le difficoltà a segnare, la ricerca di rinforzi. La Roma è già al lavoro per affrontare

24/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Dovbyk e Ferguson, è bufera: tra poca cattiveria, il dubbio sui chili in più e i gol che mancano

Artem Dovbyk ed Evan Ferguson sono nel ciclone delle polemiche per un avvio di stagione da incubo

23/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Una sfida contro se stessa

Alla faccia dei criticoni in servizio permanente effettivo, tipo coloro che sono abituati a valutare soltanto

23/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Celik il jolly di Gasp fa parlare il campo

L’emblema della resilienza e dell’estro è Zeki Celik. Già, Celik, ha avuto le valigie in mano d’estate e d’inverno

22/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, Gasperini ci prova in tutti i modi, anche fantasiosi

La coperta è corta o presenta qualche buco? Poco importa, perché ci pensa Gasperini a sistemarla

21/10/2025 - (Corriere dello Sport)

L'occasione Kalimuendo

La Roma ha un pensiero stupendo che si chiama Kalimuendo. Al netto delle rime, a essere baciata

20/10/2025 - (Corriere dello Sport)

La condanna alle invenzioni

La Roma non conosce mezze misure, e così non si campa bene. Non è questa, però, la nota più stramba

18/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Koné, con l'Inter il conto è aperto. Dybala, un'idea

Quando un calciatore è talmente titolare da non rientrare nemmeno più nelle logiche dialettiche della pretattica

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 20:45
Milan - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
29.10.2025 18:30
A.S. Roma - Parma 2 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
30.10.1977 15:00
Campionato
Napoli A.S. Roma 2 - 0
30.10.1983 19:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 5 - 1
30.10.1988 15:00
Campionato
Inter A.S. Roma 2 - 0
30.10.1991 20:30
Coppa Italia
A.S. Roma Napoli 1 - 0
30.10.1994 15:00
Campionato
Parma A.S. Roma 1 - 0
30.10.2001 20:45
Champions League
A.S. Roma Anderlecht 1 - 1
30.10.2002 20:45
Champions League
Real Madrid A.S. Roma 0 - 1
30.10.2005 15:00
Campionato
A.S. Roma Ascoli 2 - 1
30.10.2010 18:00
Campionato
A.S. Roma Lecce 2 - 0
30.10.2016 15:00
Campionato
Empoli A.S. Roma 0 - 0
30.10.2019 21:00
Campionato
Udinese A.S. Roma 0 - 4
CLASSIFICA
A.S. Roma 21
Napoli 21
Inter 18
Milan 18
Como 16
Bologna 15
Juventus 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Torino 12
Udinese 12
Lazio 11
Sassuolo 10
Cagliari 9
Parma 7
Lecce 6
Verona 5
Fiorentina 4
Pisa 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!