Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(22/11/2025)

La difesa di Gasp

I problemi dell’attacco e i possibili rinforzi di gennaio per cercare di mantenere il primato rischiano forse di far perdere di vista la grande solidità difensiva della Roma. Gasperini, universalmente riconosciuto come uno dei maestri della fase offensiva, è riuscito a dare alla sua un’enorme stabilità senza palla, proseguendo l’ottimo lavoro avviato da Ranieri. A parlare sono i numeri: secondo i dati Opta la Roma è la squadra che ha mantenuto più volte la porta inviolata in gare fuori casa (nove) nell’anno solare 2025 nei maggiori cinque campionati europei. Anche il «record» interno è raggiungibile: solo due volte nella loro storia i giallorossi sono riusciti ad ottenere dieci clean sheet in trasferta in un anno solare (sia nel 2018 che nel 2017). À dare ancora più lustro ai risultati del lavoro di Gasp c’è soprattutto il fatto che in partita si vedono chiaramente le richieste dell’allenatore, tra pressing, marcature e ricerca del recupero palla immediato sulla trequarti.
 
Il tecnico piemontese, dopo diversi esperimenti iniziali, sembra aver trovato una quadra con la linea a tre composta da Mancini sulla destra, N’Dicka al centro ed Hermoso sulla sinistra. Ovviamente la presenza in porta di Svilar è una garanzia assoluta per il reparto. Anche domani contro la Cremonese, in una gara che arriva in un turno in cui la Roma può accumulare ulteriore vantaggio su diverse dirette avversarie per la corsa Champions, dovrebbero essere loro tre a proteggere il portiere serbo. Il condizionale è d’obbligo per via di qualche noia muscolare accusata da Hermoso nell’allenamento di giovedì (ieri ancora lavoro a parte per Bailey). Lo spagnolo conta però di superare i problemi alla coscia e di essere regolarmente in campo dal primo minuto nella sfida allo Zini (oggi alle 13.30 la conferenza stampa, poi la rifinitura e la partenza verso la Lombardia).
 
Nessun problema invece per N’Dicka, che ha saltato gli impegni della Costa d’Avorio ed è rimasto in Italia a curarsi per superare una distorsione alla caviglia. Non ci sono dubbi pure sulla presenza di Mancini, reduce dai 180 minuti disputati con la maglia della Nazionale di Gattuso. Il rendimento del terzetto – e la contemporanea assenza di Angeliño – ha permesso a Gasperini di rialzare Celik, che comunque non ha affatto sfigurato nelle occasioni in cui è stato impiegato da braccetto, un’invenzione di Ranieri sviluppata anche dal nuovo allenatore. La difesa di ferro della Roma, inoltre, dà talmente tante garanzie che fino ad ora Ghilardi e Ziolkowski hanno accumulato in totale 100 minuti in campo. I due giovani acquisti dell’ultimo mercato stanno giocando con il contagocce, ma con l’incombente inizio della Coppa d’Africa ci sarà bisogno anche di loro per continuare a mantenere il più possibile inviolata la porta della Roma.
 


Notizie correlate

21/11/2025 - (Il Tempo)

Gasp aspetta Bailey

Troppo poco per essere vero. Leon Bailey poteva essere il colpo a sorpresa dell'estate giallorossa

20/11/2025 - (Il Tempo)

Sosta indigesta

Maledetta sosta. Tra tre giorni la Roma ripartirà da Cremona per riprendere il cammino in campionato

19/11/2025 - (Il Tempo)

Caccia al nove

Avanti un altro. Gasperini ci riprova e stavolta è pronto a dare una chance a Ferguson. L'irlandese

18/11/2025 - (Il Tempo)

Missione conferme

Missione difficile, ma non impossibile. Quattro calciatori per quattro storie diverse. Celik, Pellegrini

17/11/2025 - (Il Tempo)

Celik e Wesley ad alta velocità

La strana coppia dell'alta velocità. Celik e Wesley tra le armi inaspettate della Roma targata Gasperini

16/11/2025 - (Il Tempo)

Pisilli guida la riscossa dei giovani

Pisilli cerca spazio. Il gol da urlo realizzato contro la Polonia due giorni fa con la maglia dell’Under 21

15/11/2025 - (Il Tempo)

Mancini-Cristante: presente e futuro di Gasperini

Passato, presente e futuro. Senatori, vecchia guardia, gruppo storico, spesso anche con accezioni negative

14/11/2025 - (Il Tempo)

Ora Ferguson si gioca tutto

Il momento di dimostrare il proprio valore e di tenersi La Roma. Per Evan Ferguson il prossimo ciclo

13/11/2025 - (Il Tempo)

Gasperini sogna ma aspetta altri gol

Sognare si può, parola di Gasperini. Il tecnico giallorosso si gode il primato in classifica

12/11/2025 - (Il Tempo)

Roma a due facce

Le due facce della Roma e una sintesi perfettamente trovata, finora, da Gasperini. Solida e ordinata in difesa

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
22.11.1964 15:00
Campionato
Mantova A.S. Roma 0 - 0
22.11.1970 15:00
Campionato
A.S. Roma Foggia 3 - 1
22.11.1981 15:00
Campionato
Inter A.S. Roma 3 - 2
22.11.1982 20:30
Coppa Uefa
Colonia A.S. Roma 1 - 0
22.11.1987 15:00
Campionato
A.S. Roma Inter 3 - 2
22.11.1992 15:00
Campionato
A.S. Roma Ancona 2 - 1
22.11.1998 15:00
Campionato
A.S. Roma Bari 1 - 1
22.11.2006 19:00
Champions League
Shakhtar Donetsk A.S. Roma 1 - 0
22.11.2009 15:00
Campionato
A.S. Roma Bari 3 - 1
22.11.2014 18:00
Campionato
Atalanta A.S. Roma 1 - 2
22.11.2017 20:45
Champions League
Atletico Madrid A.S. Roma 2 - 0
22.11.2020 15:00
Campionato
A.S. Roma Parma 3 - 0
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.