Piero Schiavazzi, giornalista vaticanista, è intervenuto in diretta a Te la do io Tokyo...qui un sunto degli argomenti affrontati ma vale la pena ascoltarlo interamente:
“Il covid ci potrebbe consegnare un mondo più diviso e più lacerato. Il Papa ha giocato una partita a porte chiuse per usare un paragone calcistico: un Papa chiuso nel bunker, una piazza San Pietro vuota e un mondo collegato. Il mondo sarà più diviso, a partire da casa nostra. Sono ricominciate le discussioni. La nostra politica ha terminato il suo lockdown ed è tornata a discutere, a dividersi. L’accordo Ue-Uk all’Europa è anche convenuto: chi va in Inghilterra non percepisce di stare in Europa. Londra è un avamposto americano, è la Singapore americana affacciata sull’Europa. È geograficamente vicina a noi ma geopoliticamente molto distante da noi. L’Inghilterra rischia di perdere anche la Scozia se continua a giocare con i referendum. Il calcio è centrale nella vita di tutti i giorni, mi sforzo di dirlo sempre e sempre penso che Gazzetta e Corriere perdono l’occasione ogni volta di fare approfondimenti di questo tipo e di fornire letture. Anche nella questione Inghilterra-Scozia il calcio è arrivato prima, sono anni che ai mondiali si presentano con nazionali diverse. Il calcio insegna: molto spesso mio figlio impara più sulla geografia tramite il calcio che tramite i libri scolastici deputati a farlo. Il calcio spesso anticipa la geopolitica, e nessun altro fenomeno può farlo come fa il calcio. Il calcio ha un potere incredibile, e ripeto, mi dispiace che i quotidiani sportivi perdano l’occasione per raccontare questi ‘collegamenti’. Reynolds? Anche su di lui si gioca una partita geopolitica. Roma-Juve sono al centro di una sfida geopolitica: uno cerca di vendere le Toyota in Europa, l’altro di vendere le Alfa Romeo in America. Friedkin sta avendo a che fare con un mondo che non conosce, ma è presente a tutte le partite proprio per studiare il prodotto, studiare tutta la filiera produttiva. Anche in questo è industriale e non finanziere. L’industriale vuole conoscere il prodotto, quindi anche andare allo stadio per respirare l’aria e capire i margini, il finanziere muove solo soldi, non vuole conoscere il prodotto. La Roma è diventata ora una potenza industriale. Roma-Juventus diventerà la sfida del decennio, come lo è stata negli anni 80. La geopolitica è ovunque. Io comunque non vedo l’utilità di comprare un nuovo terzino destro. La Roma sta riscoprendo Karsdorp, che ha superato i problemi fisici e sta facendo vedere le sue qualità. Mi ricorda un po’ Rocca. Adesso non gli metterei un’alternativa in squadra, bisogna stare attenti anche all’aspetto psicologico”
Campionato 12.05.2025 20:45 Atalanta - A.S. Roma |
Campionato 04.05.2025 19:00 A.S. Roma - Fiorentina 1 - 0 |
11.05.1969 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Atalanta | 4 - 1 |
11.05.1975 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Ternana | 4 - 2 |
11.05.1980 15:00
Campionato |
Avellino | A.S. Roma | 0 - 1 |
11.05.1997 15:00
Campionato |
Napoli | A.S. Roma | 1 - 0 |
11.05.2005 21:00
Coppa Italia |
A.S. Roma | Udinese | 1 - 1 |
11.05.2006 20:45
Coppa Italia |
Inter | A.S. Roma | 3 - 1 |
11.05.2008 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Atalanta | 2 - 1 |
11.05.2011 20:45
Coppa Italia |
Inter | A.S. Roma | 1 - 1 |
11.05.2014 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Juventus | 0 - 1 |
11.05.2023 21:00
Europa League |
A.S. Roma | Bayer Leverkusen | 1 - 0 |
Napoli | 77 |
Inter | 74 |
Atalanta | 68 |
A.S. Roma | 63 |
Juventus | 63 |
Lazio | 63 |
Bologna | 62 |
Fiorentina | 59 |
Milan | 54 |
Como | 45 |
Torino | 44 |
Udinese | 44 |
Genoa | 39 |
Cagliari | 33 |
Parma | 32 |
Verona | 32 |
Lecce | 27 |
Venezia | 26 |
Empoli | 25 |
Monza | 15 |