Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

(11/09/2025) On Air

Marco Iaria a Te la do io Tokyo: La Roma deve trovare 90 milioni e per la maggior parte dovrà farlo attraverso le cessioni

Marco Iaria de La Gazzetta dello Sport è intervenuto a Te la do io Tokyo, la trasmissione ideata e condotta da Mario Corsi, in onda sui 92.7 di Tele Radio Stereo. 
 
Le parole di Ranieri sono state un allarme esagerato o reale?
"Direi reale. Ranieri ha sempre parlato chiaro. Però non parlerei di allarme, che dà l'idea che ci sia una situazione finanziaria complicata per la Roma che ne possa mettere in dubbio la sopravvivenza. Su questo aspetto non c'entra nulla la proprietà, che ha immesso un miliardo nei primi 5 anni, tra acquisto azioni e versamenti. Qui si parla di norme Uefa che vanno a guardare ricavi e costi prodotti dal club. Il problema della Roma è che viene da una situazione pregressa molto complicata dal punto di vista del bilancio, con uno squilibrio impressionante, visto che negli anni passati era arrivata a una perdita di oltre 200 milioni. Poi questa perdita si è ridotta a 80 milioni nel 2023-24 e si è ulteriormente ridotta l'anno scorso. Però, per rispettare il Fair Play Uefa, che tutti i club che fanno le coppe europee devono rispettare, bisogna ridurre queste perdite nell'arco di 3 anni a 60 milioni. Quindi in 3 bilanci bisogna sommare perdite al massimo di 60 milioni. La stagione 2025-26 è l'ultima di questo triennio: se negli anni precedenti hai già bruciato questi 60 milioni, come è successo, e anzi ha anche sforato, pagando delle multe, è chiaro che quest'anno devi fare, detto banalmente, il pareggio di bilancio. E qui arriviamo ai 90 milioni dell'articolo. Come stima, l'anno scorso hai perso 30 milioni. In estate poi non sono state fatte plusvalenze, a parte una piccola, mentre le altre, come quella di Abraham, sono state iscritte al bilancio scorso, quindi non impattano, che vanno a confrontarsi con i circa 40 milioni di plusvalenze realizzate nella scorsa stagione. Quindi 30 + 40 fa 70. In più il mercato della Roma ha prodotto un aumento dei costi, tra stipendi e ammortamenti, di circa 10 milioni, e siamo a 80. Al momento inoltre la Roma non ha il main sponsor, che l'anno scorso assicurava circa 12 milioni e quindi siamo a 90 milioni. La Uefa non dice che devi vendere, dice che devi arrivare a questo risultato economico, libero di farlo con tutte le leve che puoi azionare. Quelle che la Roma può azionare di più sono legate alle cessioni. Sponsor? Ti può portare 10 milioni, al massimo 15, considerando il valore commerciale della maglia della Roma. Ci può essere una crescita organica dello stadio e del commerciale, ma parliamo comunque di alcuni milioni. Ci può essere il percorso in Europa League, che magari rispetto agli ottavi dell'anno scorso ti può portare alla vittoria, con cui si aggiungerebbero una quindicina di milioni e poi se fai meglio del quinto posto in Serie A prendi un po' di più dai diritti tv, ma anche qui parliamo di qualche milione". 
 
L'aumento di capitale non c'entra?
"No. Se Friedkin, come ha già fatto, decidesse di mettere altri 100 milioni nella Roma, questi non servirebbero a nulla per coprire questo disavanzo, perché parliamo di un principio base della Uefa per cui i club devono essere sostenibili attraverso quello che producono". 
 
Non si può fare qualcosa attraverso sponsorizzazioni della proprietà?
"La Uefa fa una serie di valutazioni per evitare queste scappatoie, scottata dai casi di PSG e Manchester City di qualche anno fa, che meritavano l'esclusione dalle coppe e poi alla fine il TAS ha risolto tutto con una multa. La Uefa controlla il valore di mercato delle operazioni: non puoi inserire 100 milioni di sponsorizzazione, perché c'è un tetto. Così come sul calciomercato, non puoi cedere un giocatore all'Everton e ipervalutarlo a 100 milioni". 
 
La Roma può comprare a gennaio?
"Sì, nel senso che la Uefa non pone limiti alle scelte operative del club. Il problema è che se compri vai ad aumentare il costo annuo. Chiaramente il costo di acquisto si spalma per gli anni del contratto del giocatore, mentre la plusvalenza la registri tutta. Quindi la Roma deve stare attenta a questo discorso di costi e ricavi che devono tendere al pareggio. Le cessioni sono le operazioni che garantiscono il maggior vantaggio economico. La Roma non ha un trattamento diverso rispetto ad altri: tutti i club devono rispettare queste norme. L'operazione del Chelsea con la squadra femminile? Non impatta il Fair Play Finanziario. Le norme della Premier lo consentono, la Uefa no, per cui andremo a vedere come la Uefa valuterà i costi del Chelsea. La differenza della Roma rispetto alle altre è che avendo firmato un accordo perché ha già sforato le norme negli anni passati, dal 2019 in poi, non ha vie di fuga, per cui deve rispettare in maniera precisa questa prescrizione, perché, se la viola in maniera consistente, non firma un altro Settlement Agreement, rischia l'esclusione dalle coppe europee". 
 
Quanto può variare la qualificazione in Champions o in Europa League?
"La questione riguarda il bilancio 2025-26, che si chiude al 30 giugno 2026. La qualificazione alla competizione europea per la stagione 2026-27 non impatta su questo discorso, perché i ricavi eventuali di una Champions futura non possono essere iscritti nel bilancio precedente. Quando si parla dei risultati sportivi in questa stagione per avere un beneficio, si intende il piazzamento in campionato, in Coppa Italia ed Europa League, partendo come base dai risultati dell'anno scorso, quindi tutto ciò che è migliorativo, va a ridurre la cifra. I 90 milioni sono frutto di un calcolo che abbiamo fatto in base ai risultati dell'anno scorso: quinto posto in Serie A, ottavi in Europa League e quarti in Coppa Italia. Tra queste, quella che ti può dare di più è l'Europa League, a meno che tu non vinca il campionato, perché arrivare fino in fondo può portare 10-15 milioni in più. La Champions darebbe benefici dal bilancio successivo, perché avresti 40-50 milioni in più di ricavi". 
 
Alla fine, il succo del discorso è che la via più breve per mettere a posto la situazione è cedere un giocatore e, se va male, due giocatori?
"Dipende a quanto vendi. Se riesci a vendere un giocatore a 70-80 milioni, te ne basta uno. Se servono 90 milioni, e diciamo che la Roma riesce a trovare uno sponsor da 10, diventano 80, e questi devono arrivare dalle cessioni. E dipende tutto dalla plusvalenza, non tanto dalla cessione. L'anno scorso entro giugno la Roma ha iscritto 40 milioni di plusvalenze senza cedere big, per cui vuol dire che una base di plusvalenze fisiologiche la Roma riesce a farle, si tratta di aumentare quella voce di 30-40 milioni".

Notizie correlate On Air

11/09/2025 (On Air)

Francesco Balzani a Te la do io Tokyo: Ogni anno i Friedkin hanno cambiato strategia e questi errori hanno portato alla situazione di oggi

Francesco Balzani di Leggo e La Gazzetta dello Sport è intervenuto a Te la do io Tokyo

10/09/2025 (On Air)

Francesco Balzani a Te la do io Tokyo: Per gennaio la priorità resta l'ala sinistra, ma la Roma non spenderà 25 milioni

Francesco Balzani di Leggo e La Gazzetta dello Sport è intervenuto a Te la do io Tokyo

09/09/2025 (On Air)

Francesco Balzani a Te la do io Tokyo: Se la Roma andrà in Champions farà una cessione, se non ci andrà ne dovrà fare due

Francesco Balzani di Leggo e La Gazzetta dello Sport è intervenuto a Te la do io Tokyo

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
30.08.2025 20:45
Pisa - A.S. Roma 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
13.09.1964 15:00
Campionato
A.S. Roma Cagliari 2 - 1
13.09.1970 15:00
Coppa Italia
Palermo A.S. Roma 0 - 1
13.09.1981 15:00
Campionato
A.S. Roma Avellino 0 - 0
13.09.1987 15:00
Campionato
Ascoli A.S. Roma 1 - 1
13.09.1990 20:30
Coppa Italia
Foggia A.S. Roma 1 - 3
13.09.1992 15:00
Campionato
Genoa A.S. Roma 0 - 0
13.09.1998 15:00
Campionato
A.S. Roma Salernitana 3 - 1
13.09.2008 18:00
Campionato
Palermo A.S. Roma 3 - 1
13.09.2009 15:00
Campionato
Siena A.S. Roma 1 - 2
13.09.2014 18:00
Campionato
Empoli A.S. Roma 0 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Juventus 6
Napoli 6
Udinese 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Milan 3
Atalanta 2
Fiorentina 2
Cagliari 1
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Torino 1
Verona 1
Sassuolo 0
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!