Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Sole 24 Ore

(28/03/2017)

As Roma paga stipendi in ritardo

L’As Roma paga in ritardo gli stipendi dei calciatori e allenatori. Il dato emerge dalla relazione finanziaria semestrale consolidata al 31 dicembre 2016, chiusa con una perdita netta di 53,37 milioni, in peggioramento rispetto ai -3,42 milioni nello stesso semestre dell’esercizio precedente. A fine 2016 il gruppo As Roma aveva debiti verso dipendenti e tesserati pari a 31 milioni, aumentati di 10 milioni rispetto al 30 giugno 2016. Questi debiti – dice la relazione approvata dal cda giallorosso – sono composti per 28,54 milioni da «emolumenti spettanti ai tesserati, per le mensilità di novembre e dicembre 2016» («interamente corrisposti – dice il documento – alla data della presente relazione», che è del 28 febbraio 2017) e per premi individuali maturati nella frazione dell’esercizio al raggiungimento di prefissati obiettivi sportivi.
 
La perdita del primo semestre della Roma è elevata perché di solito nel periodo da luglio a dicembre i conti beneficiano delle plusvalenze per la vendita di calciatori nel mercato di luglio e agosto. L’estate scorsa il trasferimento di Miralem Pjanic alla Juventus per 32 milioni ha generato una plusvalenza di 28,27 milioni. Tuttavia la società presieduta da James Pallotta ha scelto di iscrivere la plusvalenza nel bilancio dello scorso esercizio, chiuso al 30 giugno 2016, perché – ha detto la Roma – al trasferimento «è stata data esecuzione» nel giugno 2016. La Juventus invece ha contabilizzato l’acquisto di Pjanic dal primo luglio, nel bilancio della stagione attuale. In questo modo la Roma ha ridotto a 14 milioni le perdite della scorsa stagione, ma quest’anno ha meno plusvalenze e quindi le perdite aumentano di nuovo.
 
L’altro elemento che ha peggiorato i conti è il calo dei ricavi di quasi 30 milioni, da 118 a 88,6 milioni, per la mancata partecipazione alla Champions League. I giallorossi sono stati eliminati dal Porto nei preliminari, da cui hanno incassato in totale 23,7 milioni. I debiti finanziari netti consoliti a fine 2016 ammontavano a 144,4 milioni, rispetto a 170,3 milioni al 30 giugno 2016. Il patrimonio netto è negativo per 100,5 milioni, rispetto a 117 milioni al 30 giugno. L’apparente miglioramento nei dati patrimoniali è dovuto all’intervento del socio di controllo, Neep Roma Holding, che fa capo al veicolo americano As Roma Spv Llc, con sede nel Delaware, che nel semestre ha versato 70 milioni in conto futuro aumento di capitale; inoltre ha versato come finanziamento 8 milioni nel semestre e altri 8 milioni nei primi due mesi di quest’anno. Il cda, guidato dall’a.d. Umberto Gandini, ha convocato l’assemblea dei soci per il 10 aprile 2017 per interventi sul capitale in base all’articolo 2446 del codice civile. Il cda propone di rinviare l’adozione dei provvedimenti ad una successiva assemblea. Se la Roma non fosse in grado di reperire risorse adeguate per «continuare la normale operatività», afferma il cda, «la società potrà fare affidamento sul realizzo dei suoi asset aziendali, e in particolare sui valori dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori».

G. Dragoni


Notizie correlate

13/07/2025 - (Il Sole 24 Ore)

Arriva il commissario, investimenti sugli stadi da 5 a 7 miliardi di euro

Gli stadi di calcio sono stati finalmente elevati al rango di infrastrutture "di interesse strategico nazionale"

26/07/2019 - (Il Sole 24 Ore)

L’As Roma a caccia di nuovi fondi lancia un bond da 275 milioni

Arriva il «Magica bond». L’As Roma ha bisogno...

11/10/2018 - (Il Sole 24 Ore)

AS Roma in rosso con debiti a 220 milioni

Meno perdite, ma più debiti. Neppure la stagione da favola...

24/11/2017 - (Il Sole 24 Ore)

Stadio, in conferenza l’ipotesi del sì alla variante urbanistica

La Regione Lazio potrebbe dare già in conferenza di servizi il via libera...

14/09/2016 - (Il Sole 24 Ore)

Stadio della Roma: Conferenza regionale dei servizi al via dal 3 novembre, ma serve la variante urbanistica del Campidoglio

Apertura nel 2019. Il presidente della Roma, James Pallotta...

03/09/2016 - (Il Sole 24 Ore)

Sul nuovo stadio dell’As Roma è scontro tra Regione e Comune e i tempi si allungan

Nonostante l’ottimismo del presidente James Pallotta il percorso amministrativo...

28/10/2015 - (Il Sole 24 Ore)

Per l’As Roma anche il 2015 è in rosso: perdita di 38,8 milioni nonostante la Champions

L’Assemblea ordinaria degli azionisti della A.S. Roma ha approvato il...

21/10/2015 - (Il Sole 24 Ore)

As Roma, UniCredit resta il principale creditore

UniCredit è uscita l'anno scorso dal capitale dell'As Roma...

15/05/2015 - (Il Sole 24 Ore)

Conti trimestriali con un rosso di 15,7 milioni, ma la Champions porta in cassa 49 milioni

Il consiglio d’amministrazione della Roma ha...

14/05/2015 - (Il Sole 24 Ore)

Pallotta e la cordata Usa rastrellano titoli del club per 6,5 milioni. Si va verso il delisting

James Pallotta ha già speso oltre 6,5 milioni di euro...

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!