Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Sole 24 Ore

(11/10/2018)

AS Roma in rosso con debiti a 220 milioni

Meno perdite, ma più debiti. Neppure la stagione da favola che ha visto la cavalcata trionfale dell'As Roma fino a un passo dalla finale di Champions League ha portato al risanamento del bilancio del club presieduto da James Pallotta. I conti sono rimasti in rosso (con una perdita netta consolidata di 25,5 milioni di euro, diminuita rispetto ai 42,3 milioni della stagione precedente), ma nel primo bilancio dopo l'abbandono al calcio di Francesco Totti alcune criticità strutturali si sono accentuate. A livello consolidato, i debiti finanziari netti hanno continuato a salire, da 192,5 a 218,8 milioni. I debiti hanno quasi raggiunto il fatturato, nonostante questo sia aumentato di 75 milioni, toccando il record nella storia giallorossa, a quota 250,87 milioni (escluse le plusvalenze, conteggiate a parte). L'altro fattore di debolezza nel progetto di bilancio al 30 giugno 2018, approvato dal consiglio di amministrazione, è il patrimonio netto consolidato, rimasto negativo e peggiorato, da -88,9 milioni del giugno 2017 a -105,4 milioni a giugno scorso. Questo vuol dire che il gruppo As Roma ha perso tutto il capitale, quest'indicatore è sottozero di 105 milioni. Pertanto la società avrebbe bisogno di una nuova ricapitalizzazione per poter essere tranquilla. Questo senza poter ancora contare sullo stadio di proprietà, viste le incertezze che avvolgono il rilascio delle autorizzazioni del Comune e della Regione al progetto stadio a Tor di Valle da 1,2 miliardi. Come già emerso qualche anno fa, lo stadio verrebbe finanziato e realizzato da una società separata, di proprietà diretta di Pallotta e di altri investitori.
 
Con la perdita dell'ultima stagione, le perdite accumulate dal gruppo As Roma negli ultimi tre bilanci salgono a 82,1 milioni. Il deficit era stato messo in conto dalla società. Ma neppure i maggiori ricavi derivanti dalla qualificazione alle semifinali della competizione europea hanno consentito ai conti della Magica di fare il miracolo. In campionato è stato raggiunto il terzo posto. La Champions League ha generato ricavi per 98,4 milioni, rispetto ai 32,2 milioni della stagione precedente, nella quale la squadra era arrivata agli ottavi di finale. I ricavi da diritti televisivi sono aumentati di 23 milioni a 128,56 milioni. I «ricavi da gare» sono aumentati da 35,25 a 77,22 milioni. In questa voce, secondo la relazione al bilancio, «sono contabilizzati 38,2 milioni di euro per participation e performance bonus relativi alla partecipazione e ai risultati sportivi conseguiti» (9,1 milioni nel 2017). In cassa sono stati contabilizzati anche i sei milioni versati da Qatar Airways come «bonus» anticipato perla firma del contratto di sponsorizzazione. Da questa stagione la compagnia di Doha verserà 11 milioni all'anno. La Roma ha anticipato nel bilancio chiuso a giugno anche la plusvalenza di 31,9 milioni realizzata con la cessione di Nainggolan all'Inter. Il giocatore belga è stato ceduto a fine giugno, per 38 milioni. In totale nell'esercizio le plusvalenze nette da calciomercato sono arrivate a 54 milioni. (...)
 
G. Dragoni


Notizie correlate

13/07/2025 - (Il Sole 24 Ore)

Arriva il commissario, investimenti sugli stadi da 5 a 7 miliardi di euro

Gli stadi di calcio sono stati finalmente elevati al rango di infrastrutture "di interesse strategico nazionale"

26/07/2019 - (Il Sole 24 Ore)

L’As Roma a caccia di nuovi fondi lancia un bond da 275 milioni

Arriva il «Magica bond». L’As Roma ha bisogno...

24/11/2017 - (Il Sole 24 Ore)

Stadio, in conferenza l’ipotesi del sì alla variante urbanistica

La Regione Lazio potrebbe dare già in conferenza di servizi il via libera...

28/03/2017 - (Il Sole 24 Ore)

As Roma paga stipendi in ritardo

L’As Roma paga in ritardo gli stipendi dei calciatori e allenatori...

14/09/2016 - (Il Sole 24 Ore)

Stadio della Roma: Conferenza regionale dei servizi al via dal 3 novembre, ma serve la variante urbanistica del Campidoglio

Apertura nel 2019. Il presidente della Roma, James Pallotta...

03/09/2016 - (Il Sole 24 Ore)

Sul nuovo stadio dell’As Roma è scontro tra Regione e Comune e i tempi si allungan

Nonostante l’ottimismo del presidente James Pallotta il percorso amministrativo...

28/10/2015 - (Il Sole 24 Ore)

Per l’As Roma anche il 2015 è in rosso: perdita di 38,8 milioni nonostante la Champions

L’Assemblea ordinaria degli azionisti della A.S. Roma ha approvato il...

21/10/2015 - (Il Sole 24 Ore)

As Roma, UniCredit resta il principale creditore

UniCredit è uscita l'anno scorso dal capitale dell'As Roma...

15/05/2015 - (Il Sole 24 Ore)

Conti trimestriali con un rosso di 15,7 milioni, ma la Champions porta in cassa 49 milioni

Il consiglio d’amministrazione della Roma ha...

14/05/2015 - (Il Sole 24 Ore)

Pallotta e la cordata Usa rastrellano titoli del club per 6,5 milioni. Si va verso il delisting

James Pallotta ha già speso oltre 6,5 milioni di euro...

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!