Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Sole 24 Ore

(13/07/2025)

Arriva il commissario, investimenti sugli stadi da 5 a 7 miliardi di euro

Gli stadi di calcio sono stati finalmente elevati al rango di infrastrutture "di interesse strategico nazionale". Per garantirne la "tempestiva ed efficace realizzazione", sarà nominato un Commissario straordinario con il compito di coordinare le procedure amministrative, anche per i lavori sospesi. Questa nuova disciplina, (...) varata per iniziativa del ministro per lo Sport Andrea Abodi, mira a superare le difficoltà burocratiche che hanno finora rallentato l'ammodernamento degli impianti italiani.
 
L'istituzione del Commissario guarda primariamente alle opere necessarie per l'Europeo del 2032, (...) con scadenze precise imposte dalla UEFA. Domani a Roma inizieranno gli incontri della FIGC (...) con i Comuni delle città candidate, tra cui la Capitale. L'obiettivo del Governo, però, è che questa procedura accelerata serva da volano per sbloccare anche altri progetti, come quello dello stadio della Roma. (...) La relazione illustrativa dell'emendamento evidenzia come gli iter burocratici complessi, i vincoli su beni pubblici e le difficoltà di accesso al credito abbiano spesso frenato gli investimenti. Al contrario, un'impiantistica moderna è un motore di sviluppo economico e sociale, (...) capace di generare miliardi di PIL e migliaia di posti di lavoro.
 
Al Commissario straordinario sarà affidato il compito di coordinare le iniziative di ammodernamento, anche con poteri sostitutivi e in deroga alle normative vigenti. Fornirà supporto tecnico e mediazione tra soggetti pubblici e privati, (...) con l'obiettivo di accelerare i progetti. (...). Dove potrà intervenire il Commissario? Oltre ai progetti già avviati a Firenze, Bologna e Cagliari, (...) e a quelli di Empoli e Parma, le opere economicamente più rilevanti sono quelle di Inter e Milan a San Siro e quella della Roma a Pietralata, con un investimento previsto di 1,2 miliardi di euro. L'introduzione di questa nuova figura commissariale potrebbe rappresentare una svolta decisiva per superare gli ostacoli e dare finalmente una nuova casa ai tifosi giallorossi.


Notizie correlate

26/07/2019 - (Il Sole 24 Ore)

L’As Roma a caccia di nuovi fondi lancia un bond da 275 milioni

Arriva il «Magica bond». L’As Roma ha bisogno...

11/10/2018 - (Il Sole 24 Ore)

AS Roma in rosso con debiti a 220 milioni

Meno perdite, ma più debiti. Neppure la stagione da favola...

24/11/2017 - (Il Sole 24 Ore)

Stadio, in conferenza l’ipotesi del sì alla variante urbanistica

La Regione Lazio potrebbe dare già in conferenza di servizi il via libera...

28/03/2017 - (Il Sole 24 Ore)

As Roma paga stipendi in ritardo

L’As Roma paga in ritardo gli stipendi dei calciatori e allenatori...

14/09/2016 - (Il Sole 24 Ore)

Stadio della Roma: Conferenza regionale dei servizi al via dal 3 novembre, ma serve la variante urbanistica del Campidoglio

Apertura nel 2019. Il presidente della Roma, James Pallotta...

03/09/2016 - (Il Sole 24 Ore)

Sul nuovo stadio dell’As Roma è scontro tra Regione e Comune e i tempi si allungan

Nonostante l’ottimismo del presidente James Pallotta il percorso amministrativo...

28/10/2015 - (Il Sole 24 Ore)

Per l’As Roma anche il 2015 è in rosso: perdita di 38,8 milioni nonostante la Champions

L’Assemblea ordinaria degli azionisti della A.S. Roma ha approvato il...

21/10/2015 - (Il Sole 24 Ore)

As Roma, UniCredit resta il principale creditore

UniCredit è uscita l'anno scorso dal capitale dell'As Roma...

15/05/2015 - (Il Sole 24 Ore)

Conti trimestriali con un rosso di 15,7 milioni, ma la Champions porta in cassa 49 milioni

Il consiglio d’amministrazione della Roma ha...

14/05/2015 - (Il Sole 24 Ore)

Pallotta e la cordata Usa rastrellano titoli del club per 6,5 milioni. Si va verso il delisting

James Pallotta ha già speso oltre 6,5 milioni di euro...

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!