(26/05/2023)
Dybala resta part time, ma Mourinho non stacca la testa dalla finale col Siviglia. Ieri, durante il Media Day a Trigoria, il tecnico è tornato a parlare a cinque giorni dalla partita internazionale più importante degli ultimi 30 anni. «Da Paulo non mi aspetto niente, se potesse andare in panchina e aiutarci per 20' come ha fatto contro il Feyenoord sarebbe già positivo. Onestamente penso che a Budapest non potrà giocare dall'inizio». Non sembra pretattica anche perché Dybala continua a non allenarsi. Ieri out anche Spinazzola e Pellegrini, ma entrambi ci saranno mercoledì prossimo. In mezzo ci sarebbe anche la gara con la Fiorentina di sabato che per Mou è quasi un fastidio: «L'appuntamento più difficile è a Firenze. Andare solo con una squadra di bambini è un rischio esagerato e non è nemmeno positivo. La situazione ideale sarebbe non giocarla, preparare già da oggi la finale». Non c'è modo poi di parlare di futuro: «Il mio unico focus è la finale. Non mi preoccupa il futuro, il mio contratto o altro. Non c'è pessimismo o ottimismo, il giorno che ci separeremo sarà dura. Tutto è diventato secondario anche la qualificazione in Champions, l'unica preoccupazione che ho è giocare questa finale. Abbiamo fatto tanto per arrivarci e la vogliamo giocare. Abbiamo fatto 14 partite e siamo arrivati qui, perdendo giocatori e facendo scendere in campo ragazzini come Bove in semifinale. Adesso siamo lì e vogliamo giocarla, e abbiamo bisogno che i romanisti siano come noi».
03/07/2025 - (Leggo)
Gasperini vuole mettere la freccia, anzi le frecce. Perché tra i desideri del tecnico per la nuova Roma
02/07/2025 - (Leggo)
Basta plusvalenze o eccessivi sguardi al bilancio. Ora Gasperini pretende i rinforzi per la sua Roma
01/07/2025 - (Leggo)
Tammy porta soldi e il bilancio è (quasi) a posto. La cessione di Abraham, passato ieri al Besiktas
30/06/2025 - (Leggo)
"Beati i giovani perché erediteranno il debito nazionale", diceva con ironia qualche decennio
26/06/2025 - (Leggo)
Un ponte tra Roma e l’Arabia per sbloccare il mercato. Che in uscita potrebbe vedere la partenza
25/06/2025 - (Leggo)
Un’altra plusvalenza per chiudere il bilancio senza penalizzazioni e per avviare davvero il mercato
24/06/2025 - (Leggo)
Da Retegui a Scamacca, da Muriel a Zapata e Hojlund. La cura Gasperini è ormai una certezza
23/06/2025 - (Leggo)
Tra Francia e Sudamerica. Il mercato della Roma, con l'arrivo di Massara, sposta qualche rotta
20/06/2025 - (Leggo)
«La leadership di Massara contribuirà a costruire un futuro competitivo e ambizioso". La firma, fino al 2028
19/06/2025 - (Leggo)
Spenti i tablet e i database, la Roma ha riacceso i fari sul campo da calcio. Dopo Ranieri
Napoli | 82 |
Inter | 81 |
Atalanta | 74 |
Juventus | 70 |
A.S. Roma | 69 |
Fiorentina | 65 |
Lazio | 65 |
Milan | 63 |
Bologna | 62 |
Como | 49 |
Torino | 44 |
Udinese | 44 |
Genoa | 43 |
Verona | 37 |
Cagliari | 36 |
Parma | 36 |
Lecce | 34 |
Empoli | 31 |
Venezia | 29 |
Monza | 18 |