Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(10/10/2024)

Juric, le cinque mosse per la svolta

Ieri Ivan Juric alla ripresa degli allenamenti - senza tanti giocatori impegnati nelle rispettive nazionali - ha deciso di non tornare sulla partita di Monza, nello specifico su quel rigore non concesso a due minuti dalla fine e che avrebbe consegnato una vittoria scaccia problemi. Un segnale ai suoi, un messaggio chiaro su come adesso il gruppo debba ripartire senza pensare al passato, agli alibi o allo sconforto di un pareggio contro la penultima della Serie A, ma piuttosto proiettandosi sul lavoro, sulle prossime insidiose partite che dopo la sosta indicheranno inevitabilmente quali saranno gli obiettivi stagionali dei giallorossi. Per questo motivo il tecnico e il suo staff sono alle prese con le strategie da attuare in questi dieci giorni di stop per preparare la squadra al nuovo tour de force tra campionato e coppa. Sette partite in venti giorni, una media di una gara ogni tre giorni prima della nuova sosta delle nazionali: in poco meno di tre settimane si deciderà il futuro della Roma, Juric deve quindi sciogliere i nodi della sua squadra e cercare di risolvere i diversi problemi evidenziati in questi primi due mesi turbolenti di stagione.

Su undici giocatori acquistati in estate, al momento soltanto Dovbyk è titolare fisso. Il che significa che Juric sta considerando di più la vecchia guardia rispetto a chi è stato preso proprio per alzare l’asticella qualitativa e tecnica della squadra. Il primo obiettivo dovrà quindi essere quello di cercare di far crescere i nuovi arrivati e di inserirli progressivamente in pianta stabile - chi più, chi meno - nell’undici titolare. Da Soulé, pagato 30 milioni, a Dahl - riserva misteriora di Angeliño -tra campionato, Europa League e Coppa Italia. E a proposito dei difensori, adesso il tecnico dovrà decidere come utilizzare Hermoso e Hummels, gli “H2” prelevati in extremis da parametri zero e ora ansiosi di mostrare il loro valore con la nuova maglia. Hermoso ha giocato ma dimostrando di non essere totalmente in condizione. Ha faticato in alcune gare mentre in altre gli è stato preferito Angeliño da braccetto dei tre difensori centrali. Lo spagnolo avrà questi dieci giorni per continuare a spingere in allenamento e migliorare la propria forma. Così come Hummels, fin qui zero minuti, che scalpita e vuole tornare a giocare. Entrambi darebbero qualità ed esperienza al reparto, ma più in generale alla squadra. [...]
 
[...] Il tecnico ha ritrovato Zalewski ma ha perso El Shaaawy (stiramento al polpaccio), ancora non si sa per quanto. Senza contare poi il ko di Saelemaekers (rientrerà dopo la sosta di novembre). Juric aspetta gli infortunati, ne ha bisogno per poter sfruttare l’intera rosa tra le tre competizioni e avere energie fresche per il suo gioco aggressivo. Il ritorno di Le Fée, che si sta allenando con un tutore al ginocchio, può aiutarlo nelle scelte in mezzo al campo. Più giocatori, ma anche più qualità in campo. Soprattutto in attacco. La Roma crea tanto ma segna poco, e questo emerge dai numeri. In sette gare di Serie A ha effettuato 118 tiri (più di tutti in campionato) centrando la porta 34 volte ma segnando solo in 8 occasioni. In sostanza la Roma impiega mediamente 14,75 tiri per segnare. Non il massimo. Per questo Juric dovrà migliorare questo fondamentale, indispensabile per gli obiettivi prefissati. E sempre per questo motivo Dovbyk deve essere sempre più al centro del progetto. Quattro gol nelle ultime sei partite, Juric vuole costruire una squadra che giochi per lui, che lo metta nelle migliori situazioni per segnare. [...]


Notizie correlate

06/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Paredes, la volta buona. Ma il Boca chiede lo sconto

La prossima settimana potrebbe essere quella decisiva per formalizzare l’addio alla Roma

06/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Giallorosso di sera: Trigoria e St. George's Park: qui si fa la Roma

C'è fermento e fibrillazione per un nuovo progetto triennale che comincerà ufficialmente domenica 13 luglio

06/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Mosse Roma: prima Wesley, poi l'attacco

Contatti sempre più intensi tra Roma e Rio de Janeiro, la trattativa per arrivare a Wesley

05/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Obiettivo intermedio superato. Solo tre milioni di multa dall'Uefa

Una multa era prevista e una multa è arrivata. Soltanto tre milioni, più o meno come l'anno scorso (2)

05/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, intesa Krstovic-Gasperini: ora si tratta. Possibile asta per Mikautadze

Nikola Krstovic sogna di indossare quella rossa, sempre con il numero 9 che ha al Lecce

04/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Gasp e Ranieri al potere. Tra 10 giorni si debutta

Dieci giorni, forse qualcosa meno poi inizierà la stagione della Roma. I giocatori, e Gasperini

03/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Pressing Roma: Mikautadze o Krstovic

La Roma va a caccia di rinforzi nel reparto avanzato per garantire a Gasperini più gol

02/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Sfida tra O'Riley e Koné. A destra piace Zortea

Non solo l'attacco, la Roma adesso si muove per rinforzare anche gli altri reparti della rosa

01/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Hermoso e altri sei: una Roma in uscita

La Roma si prepara a una vera e propria rivoluzione. L'obiettivo è chiaro: liberarsi dei giocatori

30/06/2025 - (Corriere dello Sport)

Nuovi sponsor e altri introiti commerciali

La Roma sta lavorando con il comparto commerciale per chiudere nuovi accordi che genereranno

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!