(30/10/2024)
Ivan Juric ha scavallato quel giorno della settimana risultato fatale per gli ultimi allenatori della Roma, quel martedì in cui i Friedkin decisero l’esonero sia di Mourinho che di De Rossi negli ultimi sette mesi. Il tecnico croato resterà alla guida della squadra anche nella sfida di domani sera contro il Torino. Poi chissà, chiaramente dipenderà dal risultato, dalla prestazione, dalla reazione dei giocatori in campo, da tante variabili che adesso lo tengono sì in gioco, ma naturalmente ancora a rischio. I Friedkin tra New York e la California - dove si sono spostati ieri - hanno comunicato a Ghisolfi la decisione di non cambiare nuovamente volto alla panchina della Roma. (...) L’assenza dei “custodi” della Roma non ha distolto comunque Juric dal suo lavoro, per cercare domani domani una vittoria fondamentale contro i granata dalla quale ripartire per distogliere l’attenzione dall’altra ricerca, quella di un nuovo allenatore. L’ombra dell’esonero è sempre dietro l’angolo, ma Juric non se ne cura: vuole giocarsi la sua possibilità fino all’ultimo, consapevole che servirà il massimo sforzo per uscire indenne dalle prossime partite. Il paradosso? Il tecnico si giocherà il futuro sfidando il proprio passato. Giovedì il Torino, domenica il Verona. Prima la squadra che ha allenato fino allo scorso giugno portandola al nono e decimo posto negli ultimi due anni, poi il club veneto con il quale in precedenza aveva prodotto gli stessi piazzamenti in classifica. (...)
17/09/2025 - (Corriere dello Sport)
La Roma non è in crisi, ha subito solo una brutta battuta di arresto in questo avvio di campionato
15/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata
15/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni
13/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Manu Koné ha conquistato l’attenzione internazionale grazie alla prestazione da vero leader con la Francia
11/09/2025 - (Corriere dello Sport)
La sua prima stagionale è stata contro il Volta Redonda, sessanta minuti nella vittoria del suo Flamengo
10/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quelle scelte dai Friedkin appaiono forse un tantino
09/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Le recenti parole di Claudio Ranieri fotografano una realtà ineludibile: la Roma dovrà adattare
09/09/2025 - (Corriere dello Sport)
È stato vicino a lasciare la Roma due volte, prima lo scorso gennaio, poi un mese fa, adesso
08/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Tre giorni e mezzo di riposo concessi da Gasperini alla squadra priva dei nazionali. Un premio al lavoro
08/09/2025 - (Corriere dello Sport)
Il «gigante addormentato» ha riposato abbastanza e continua ad alzarsi dal letto con una discreta fame
Campionato 21.09.2025 12:30 lazio - A.S. Roma |
18.09.1966 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Brescia | 1 - 0 |
18.09.1977 15:00
Campionato |
Perugia | A.S. Roma | 3 - 2 |
18.09.1983 15:00
Campionato |
Sampdoria | A.S. Roma | 1 - 2 |
18.09.1991 20:30
Coppa delle Coppe |
CSKA Mosca | A.S. Roma | 1 - 2 |
18.09.1994 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Genoa | 3 - 0 |
18.09.2005 20:30
Campionato |
Livorno | A.S. Roma | 0 - 0 |
18.09.2016 20:45
Campionato |
Fiorentina | A.S. Roma | 1 - 0 |
18.09.2022 18:00
Campionato |
A.S. Roma | Atalanta | 0 - 1 |
Juventus | 9 |
Napoli | 9 |
Udinese | 7 |
A.S. Roma | 6 |
Cremonese | 6 |
Milan | 6 |
Atalanta | 5 |
Cagliari | 4 |
Torino | 4 |
Bologna | 3 |
Como | 3 |
Inter | 3 |
Lazio | 3 |
Sassuolo | 3 |
Fiorentina | 2 |
Genoa | 1 |
Lecce | 1 |
Parma | 1 |
Pisa | 1 |
Verona | 1 |