Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(21/05/2025)

Eredità Ranieri

Le emozioni di una rimonta che ancora può regalare sorprese, la gioia di sentirsi rappresentati in panchina e, tra poco, anche fuori dal campo, ma non solo. Claudio Ranieri ha risollevato la stagione della Roma e, non di secondaria importanza, lascia nelle mani di chi verrà al suo posto e di Ghisolfi una rosa valorizzata quasi in tutti i suoi interpreti. A novembre con la classifica triste e una squadra allo sbando si parlava già di mercato e di rivoluzione mentre oggi tra campo e mercato tanti dei calciatori della Roma sono tornati in copertina. Sia chiaro, non può bastare una mezza stagione per cambiare il giudizio su alcuni giocatori e restano necessari interventi sulla rosa che possano rinfrescare il gruppo che erediterà il prossimo allenatore, ma la direzione sportiva può sfruttare in chiave cessioni il lavoro di Sir Claudio. Dall'esplosione di Soulé passando per la crescita di Koné fino al ritorno di Cristante da titolare e la nuova vita di Celik e Shomurodov. L'allenatore di San Saba ha fatto un lavoro a trecentosessanta gradi migliorando praticamente quasi tutti i calciatori giallorossi tra cambi di posizione (l'accentramento di Mancini ne è un esempio) e nuove gerarchie (Soulé diventato la vera punta di diamante della squadra). L'argentino acquistato la scorsa estate dalla Juve sembrava in difficoltà dopo le prime uscite, ma poi, da quando Ranieri lo ha impiegato continuamente da esterno l'attaccante è esploso dimostrando il suo valore e i motivi per i quali la scorsa estate il club ha creduto in lui. Destino simile anche per Koné, inizialmente pungolato dal tecnico e ora elemento imprescindibile del centrocampo per fisicità e letture con e senza il pallone.

Ma il vero lavoro inaspettato è quello fatto su calciatori che sembravano ormai destinati all'addio come Celik, Shomurodov e in parte Cristante, anche a gennaio in odore di partenza. Esuberi trasformati in titolari affidabili sui quali magari non costruire il futuro, ma sfruttare per cercare di fare cassa in un altro mercato che sarà di sofferenza. Ma su questo da Trigoria sono stati chiari nelle ultime settimane. Ancora mistero attorno a colui che raccoglierà l'eredità di Ranieri tra fantasie e un'altalena di nomi che ormai va avanti da novembre. Nelle ultime ore dal sito spagnolo Relevo spunta il nome del cinquantunenne portoghese Nuno Espirito Santo, attuale tecnico del Nottingham Forest ma che potrebbe lasciare il club di Marikanis. Secondo il portale iberico la Roma avrebbe offerto un biennale al tecnico ex Porto e Tottenham gestito dalla Gestifute, agenzia che cura anche gli interessi, tra gli altri, di Mourinho. Nella dirigenza del club inglese, inoltre, da qualche mese figura anche l'ex Ceo giallorosso Lina Souloukou che tornerebbe a fare affari con la famiglia Friedkin dopo il divorzio di settembre 2024.


Notizie correlate

22/05/2025 - (Il Tempo)

Attacco rimandato

Il peso del gol, l'importanza delle giocate e la fantasia che può accendere un intero reparto

20/05/2025 - (Il Tempo)

Febbre a novanta per l'Europa

Novanta minuti per continuare a sognare, anche se non dipende dalla Roma. Il successo contro il Milan

19/05/2025 - (Il Tempo)

La Roma vince e spera

Ancora in corsa. Serviranno gli ultimi novanta minuti del campionato per decidere chi andrà in Champions League

18/05/2025 - (Il Tempo)

L’Olimpico esaurito si prepara per l’ultima in casa di Ranieri

Nel momento del bisogno ha sempre risposto presente. Anche a metà novembre, quando la Roma

17/05/2025 - (Il Tempo)

Rifondazione romanista

Le basi sono state gettate. Ora non bisogna sbagliare tutto il resto - e non è mica una cosa da poco - per tornare

16/05/2025 - (Il Tempo)

Saelemaekers tra rinascita e futuro

La notte di Ranieri potrebbe essere un po' anche quella di Saelemaekers. Domenica sera l'Olimpico

15/05/2025 - (Il Tempo)

Brividi finali

Una volata così non si vedeva da anni. Tra cadute a sorpresa, accelerazioni improvvise e colpi di scena

14/05/2025 - (Il Tempo)

Veleni da Champions

Rincorsa al veleno. Non si placano le polemiche attorno all'episodio del rigore revocato da Abisso e Sozza

13/05/2025 - (Il Tempo)

Beffa finale

Centoquarantotto giorni e diciannove partite dopo si ferma la corsa della Roma che a Bergamo

12/05/2025 - (Il Tempo)

Che occasione

Tutto passa dalle mani, ma soprattutto dai piedi dei giocatori della Roma. Parlare a novembre

Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Voto 10 - Cinema, Film, Attori, Recensioni, Trailer
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 19:00
Torino - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
18.05.2025 20:45
A.S. Roma - Milan 3 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
23.05.1970 20:30
Torneo Anglo - Italiano
A.S. Roma West Bromwich 1 - 1
23.05.1971 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 1
23.05.1993 15:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 2 - 2
23.05.1999 15:00
Campionato
Vicenza A.S. Roma 1 - 4
23.05.2021 20:45
Campionato
Spezia A.S. Roma 2 - 2
CLASSIFICA
Napoli 79
Inter 78
Atalanta 74
Juventus 67
A.S. Roma 66
Lazio 65
Bologna 62
Fiorentina 62
Milan 60
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 40
Cagliari 36
Verona 34
Parma 33
Empoli 31
Lecce 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!