Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(01/10/2025)

Una poltrona per due

Nessuna certezza. Chi meglio di Dovbyk e Ferguson può capirlo, soprattutto in queste ultime settimane. Gasperini è stato chiaro: gerarchie azzerate, ballottaggio aperto e porte aperte per entrambi. L'ucraino domenica ha giocato la prima da titolare in campionato dopo essere partito dall'inizio in coppa e ha trovato la prima rete stagionale che invece l'irlandese insegue ancora. Se inizialmente l'ex Brighton sembrava avere qualcosa in più rispetto al nove giallorosso, ora le idee sono meno chiare nella testa di Gasp, che negli ultimi giorni ha visto qualcosa di diverso nelle prestazioni di Dovbyk. Un miglioramento soprattutto atletico che rende l'ex Girona più performante rispetto alle prime uscite e che glielo ha fatto preferire sia a Nizza che col Verona. Numericamente i gol non sono mai mancati ad Artem che rispetto al collega sembra avere una presenza in area di rigore molto più incisiva mentre fa più fatica nei duelli, cosa che riesce meglio a Evan, praticamente mai pericoloso in area avversaria se non nel primo tempo contro il Verona.
 
Nessuno, ad oggi, ha fatto lo scatto decisivo e la casella del centravanti nelle formazioni della Roma sarà un punto interrogativo ancora per un po'. Gasp attende altri segnali da entrambi, soprattutto dal punto di vista realizzativo. Le sue punte hanno sempre segnato tanto, oltre a dimostrare una cattiveria sia sotto porta che nel rincorrere gli avversari. Aspetti che entrambi devono migliorare per consentire alla fase offensiva giallorossa di essere più brillante. Troppo poco un gol in due in sei partite dove l'irlandese ha collezionato oltre trecento minuti mentre l'ucraino appena 186. Tra i dubbi che attanagliano il tecnico in vista del match contro il Lille di domani c'è anche la scelta del centravanti. Difficile dire chi parte in vantaggio anche in considerazione del doppio impegno che attende la Roma prima della sosta (domenica c'è la Fiorentina al Franchi). Dovbyk sembra avere qualcosa in più ma alcune rotazioni saranno inevitabili, soprattutto in attacco. Reparto dove per il resto Gasp potrà cambiare davvero poco. Con Dybala e Bailey indisponibili e Baldanzi fuori lista c'è il solo El Shaarawy a poter dare fiato alle seconde punte, a meno che l'allenatore non voglia riproporre gli esperimenti El Aynaoui o Pisilli sulla trequarti. Pellegrini sembra crescere di condizione e porta qualità ma anche lui potrebbe riposare in vista della delicata trasferta in Toscana del fine settimana. Duello apertissimo che non si fermerà certo domani ma accompagnerà Dovbyk e Ferguson almeno per un po'. In attesa dei gol.


Notizie correlate

30/09/2025 - (Il Tempo)

L'uomo dei miracoli

Credere nei miracoli è ancora possibile. Soprattutto se il protagonista è Mile Svilar. Uomo copertina

29/09/2025 - (Il Tempo)

Poker Roma

Saper soffrire senza smettere di correre. La Roma non si ferma e all'Olimpico batte il Verona

28/09/2025 - (Il Tempo)

Ballottaggio tra Wesley e Rensch

Qualche nodo da sciogliere, soprattutto sulla corsia di destra. Dopo aver saltato il derby per i problemi

27/09/2025 - (Il Tempo)

Mister rilancio

Una partenza sprint, con tante cose positive già realizzate e la consapevolezza di poterne migliorare

26/09/2025 - (Il Tempo)

L'ora di Ferguson

Una Roma aggressiva, intensa e già molto gasperiniana in molte qualità. A Nizza è arrivata

25/09/2025 - (Il Tempo)

Difesa giallorossa

Buona la prima anche in coppa per la Roma di Gasp che espugna Nizza ancora una volta grazie a Pellegrini

24/09/2025 - (Il Tempo)

Roma formato Europa

Inizia da Nizza il viaggio europeo della Roma di Gasperini. Stasera all'Allianz Riviera

23/09/2025 - (Il Tempo)

Roma modello Gasp

Direzione Gasp. Nove punti in quattro partite e il successo nel derby fanno crescere il morale

22/09/2025 - (Il Tempo)

La rinascita dell'uomo-derby Pellegrini: "Mi sono commosso, amo la Roma"

"Non c'è nulla come il calcio che sia capace di cambiare situazioni ed emozioni". Come se Massara

21/09/2025 - (Il Tempo)

Derby blindato

Ci saranno circa 61mila spettatori oggi all'Olimpico per la prima delle due gare più sentite dell'anno

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
02.10.2025 18:45
A.S. Roma - Lille 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
28.09.2025 15:00
A.S. Roma - Verona 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
01.10.1967 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 2 - 1
01.10.1969 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma ARDS 3 - 1
01.10.1972 15:00
Campionato
A.S. Roma Sampdoria 3 - 1
01.10.1975 20:30
Coppa Uefa
Dunav Ruse A.S. Roma 1 - 0
01.10.1978 15:00
Campionato
Verona A.S. Roma 1 - 1
01.10.1980 20:30
Coppa delle Coppe
Carl Zeiss Jena A.S. Roma 4 - 0
01.10.1986 20:30
Coppa delle Coppe
Saragozza A.S. Roma 2 - 0 (4 - 3 )
01.10.1989 15:00
Campionato
Inter A.S. Roma 3 - 0
01.10.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 0 - 0
01.10.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Bologna 2 - 0
01.10.2006 15:00
Campionato
A.S. Roma Empoli 1 - 0
01.10.2008 20:45
Champions League
Bordeaux A.S. Roma 1 - 3
01.10.2009 21:05
Europa League
A.S. Roma CSKA Sofia 2 - 0
01.10.2011 18:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 3 - 1
01.10.2017 18:00
Campionato
Milan A.S. Roma 0 - 2
01.10.2022 18:00
Campionato
Inter A.S. Roma 1 - 2
01.10.2023 20:45
Campionato
A.S. Roma Frosinone 2 - 0
CLASSIFICA
A.S. Roma 12
Milan 12
Napoli 12
Juventus 11
Atalanta 9
Cremonese 9
Inter 9
Como 8
Bologna 7
Cagliari 7
Udinese 7
Sassuolo 6
Torino 4
Fiorentina 3
Lazio 3
Verona 3
Genoa 2
Lecce 2
Parma 2
Pisa 2
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!