Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(13/10/2025)

La prova del nove

Proviamo a metterci un attimo nei panni di Gasperini. Legge il risultato di Islanda-Ucraina 3-5 e il pensiero speranzoso va subito a Dovbyk. Scorre il tabellino e scopre che non solo Artem non ha segnato ma non è partito nemmeno titolare, racimolando appena una ventina di minuti nel finale. Poco male, dice tra sé e sé, c'è sempre Ferguson contro il Portogallo. In questo caso l'irlandese gioca 78 minuti ma oltre a non segnare - e può capitare contro una delle più forti nazionali europee - si contraddistingue per aver toccato in tutta la partita il pallone 13 volte e soprattutto aver vinto soltanto un duello su 16. A questo punto, preferiamo svestire i panni del tecnico...

Di certo, visto da un occhio esterno, al di là delle dichiarazioni inevitabilmente volte all'ottimismo che l'allenatore ha rilasciato negli ultimi tempi, Gasp non aveva tutti i torti in estate a chiedere un centravanti. I fatti, il rendimento e le prestazioni dei due, gli stanno dando tristemente ragione. Ma visto che fino a gennaio dovrà andare avanti con il materiale a disposizione, la scelta Gasp sembra averla fatta: avanti con Artem. Una decisione in controtendenza con quanto visto in estate ma che ha una sua logica ben precisa. Dovbyk, infatti, è un calciatore di proprietà e se c'è la possibilità a gennaio d'imbastire uno «scambio di figurine» (cit.) con lo Zirkzee di turno, questa passa dalla rivalutazione dell'ucraino.

Il problema del 9 resta primario. Perché se Ferguson non segna nei club da un anno e Artem quando lo fa si contraddistingue anche per la bella peculiarità di sbloccare il risultato (su 18 reti, ben 11 volte), entrambi lo fanno molto di rado. L'ucraino, almeno da quando è arrivato in Italia, in un anno e due mesi non ha mai segnato ad una big. Per ora ha colpito con Genoa (2), Udinese (2), Monza, Verona (2), Parma, Bologna, Como, Cagliari, Lecce e Fiorentina.

Chissà che i ritorni di Dybala e Bailey (atteso in gruppo in settimana) non possano aiutarlo a inquadrare la porta avversaria. Sinora sia lui che Ferguson lo hanno fatto molto poco: tre volte l'irlandese e due l'ucraino in 540 minuti. Un'altra anomalia per un centravanti allenato da Gasp. L'ennesima.


Notizie correlate

12/10/2025 - (Il Messaggero)

Sprint Koné. Francia e Roma ad alta quota

A distanza di sette mesi dall'ultima volta Manu Koné è tornato a guardare un'intera partita dalla panchina

11/10/2025 - (Il Messaggero)

Gasp, uno slalom per la Champions

Gian Piero Gasperini non ha perso la speranza di rinforzare la rosa a gennaio, pur consapevole delle difficoltà

11/10/2025 - (Il Messaggero)

Per Bailey rientro senza forzature. Il Giamaicano punta il Plzen in coppa

Non è ancora il momento dei "pop corn", come aveva profetizzato il padre-agente

10/10/2025 - (Il Messaggero)

Dovbyk: Ho sbagliato a non tirare il terzo rigore

L’Inter è ancora lontana e anche ieri Gasperini ha lavorato con il gruppo dimezzato

10/10/2025 - (Il Messaggero)

Stadio Roma, ultima tappa, il progetto entro l’anno

Ottimismo. Molto ottimismo. Dan Friedkin aspetta al di fuori del Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel

09/10/2025 - (Il Messaggero)

Bailey avanti piano: lavora a parte. Dybala e Soulé le armi anti-Inter

Terminati i due giorni di riposo, Trigoria ha riaperto le porte. È iniziata la marcia d'avvicinamento

09/10/2025 - (Il Messaggero)

Nuovo piano parcheggi per lo stadio della Roma: c'è posto per 26mila tifosi

Quasi mille posti auto in più rispetto alla versione originale del progetto (da 4587 a 5556 parcheggi)

08/10/2025 - (Il Messaggero)

L'ennesima rinascita di Cristante. Leader e capitano al centro del gioco

C'è anche la firma di Bryan Cristante sul primo posto della Roma. Dal 2018 è insostituibile per ogni allenatore

07/10/2025 - (Il Messaggero)

Carattere più solidità, Gasp sembra Ranieri. E i risultati arrivano

Il mix tra passato e presente, spiega il primato della Roma. La presenza di Gasperini in panchina

06/10/2025 - (Il Messaggero)

Matias e quel sinistro che pesa: "Grande reazione dopo il Lille"

Dopo il traumatico post-partita contro il Lille, con il rigore sbagliato che lo aveva messo al centro delle critiche

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
18.10.2025 20:45
A.S. Roma - Inter 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
05.10.2025 15:00
Fiorentina - A.S. Roma 1 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
13.10.1968 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 1 - 1
13.10.1974 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 0 - 0
13.10.1985 15:00
Campionato
Avellino A.S. Roma 1 - 0
13.10.2001 15:00
Campionato
Perugia A.S. Roma 0 - 0
13.10.2022 18:45
Europa League
Real Betis A.S. Roma 1 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 15
Napoli 15
Milan 13
Inter 12
Juventus 12
Atalanta 10
Bologna 10
Como 9
Cremonese 9
Sassuolo 9
Cagliari 8
Udinese 8
Lazio 7
Lecce 5
Parma 5
Torino 5
Fiorentina 3
Verona 3
Genoa 2
Pisa 2
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!