Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(16/10/2025)

Stadio, summit in Comune. Progetto entro l'anno

Incontro, ieri, a Palazzo Senatorio, fra i tecnici della Roma e i vertici del Comune per «fare il punto» sul progetto stadio della Roma a Pietralata. Un'ora e mezza di routine, o quasi, secondo la nota diffusa dal Campidoglio. La nota del Comune è improntata alla prudenza: «L'incontro, durato un'ora e mezza, si e svolto in un clima molto positivo e ha confermato l'obiettivo condiviso di arrivare entro la fine dell'anno alla consegna del progetto definitivo dello stadio». Ma quello di ieri tutto e stato fuorchè un incontro di routine: si, di riunioni tecniche sul progetto stadio della Roma a Pietralata se ne fanno un paio a settimana, spesso anche plenarie come ieri. Ma il vertice di ieri arriva all'indomani di una considerevole accelerazione un po' su tutti i fronti: i lavori ripresi nell'area dell'ex autoricambi ormai prossimi alla conclusione; l'incontro al vertice dei club europei fra il sindaco Gualtieri e il patron giallorosso, Friedkin; l'ok all'inserimento del progetto Pietralata nella lista degli impianti sotto commissariamento per Uefa Euro 2032. Alla riunione di ieri, oltre la Roma e i suoi tecnici, erano presenti gli assessori alla Mobilità, Eugenio Patanèè, e ai Lavori publici, Ornella Segnalini. Avrebbero dovuto partecipare anche il titolare dell'Urbanistica, Maurizio Veloccia, e del Patrimonio, Tobia Zevi, ma entrambi erano impegnati. «L'iter amministrativo consentirà di rispettare le scadenze Uefa che fissano per la fine del mese di luglio 2026 il termine dei processi autorizzativi per la candidatura dell'impianto ad ospitare incontri degli Europei di calcio 2032». Questo, sostanzialmente, indica un cronoprogramma quanto meno ufficioso: se l'obiettivo è provare a candidare il futuro impianto giallorosso come sede per gli Europei (insieme all'Olimpico, facendo come la cocandidata Turchia con Istanbul che avrà due stadi per le partite), entro luglio prossimo tutto l'iter di autorizzazione deve essere completato. Fine anno per consegnare il progetto definitivo, quindi, non è solo un auspicio ma un obiettivo vero e proprio considerando i tempi tecnici di analisi delle carte, voto di conferma del pubblico interesse in consiglio comunale e, poi, la conferenza di servizi decisoria. L'accelerazione dell'iter, dopo i mesi scorsi di stasi, si concretizza anche con due passaggi fondamentali. Da quanto Il Messaggero apprende, il perito agronomo incaricato dal Campidoglio di analizzare l'intero quadrante di Pietralata, dopo aver depositato lo scorso 12 agosto, la prima parte della perizia - quella sulla parte dell'area su cui erano in corso gli scavi archeologici e che indicava la presenza di un'area boscata di nessun valore botanico - avrebbe consegnato l'analisi anche sul resto dell'area. Ora gli uffici capitolini lo stanno esaminando e, entro un paio di giorni, lo trasmetteranno alla Regione per le valutazioni del caso. Dalle prime analisi, pero, a Palazzo Senatorio trapela ottimismo.


Notizie correlate

16/10/2025 - (Il Messaggero)

Tornano i nazionali, si rivede Bailey. Angelino in dubbio, pronto Tsimikas

Archiviata la sosta per le nazionali, Trigoria si è ripopolata

15/10/2025 - (Il Messaggero)

Gasp contro Chivu: sfida degli opposti

Una sfida ad alta quota quella che andrà in scena tra Roma ed Inter.

14/10/2025 - (Il Messaggero)

Pellegrini e Dybala, qualità al potere: la Roma prepara la nuova staffetta

Una poltrona per due che a breve diventerà per tre. Se sulla trequarti destra il titolare fisso è Soulé

13/10/2025 - (Il Messaggero)

La prova del nove

Proviamo a metterci un attimo nei panni di Gasperini.

12/10/2025 - (Il Messaggero)

Sprint Koné. Francia e Roma ad alta quota

A distanza di sette mesi dall'ultima volta Manu Koné è tornato a guardare un'intera partita dalla panchina

11/10/2025 - (Il Messaggero)

Gasp, uno slalom per la Champions

Gian Piero Gasperini non ha perso la speranza di rinforzare la rosa a gennaio, pur consapevole delle difficoltà

11/10/2025 - (Il Messaggero)

Per Bailey rientro senza forzature. Il Giamaicano punta il Plzen in coppa

Non è ancora il momento dei "pop corn", come aveva profetizzato il padre-agente

10/10/2025 - (Il Messaggero)

Dovbyk: Ho sbagliato a non tirare il terzo rigore

L’Inter è ancora lontana e anche ieri Gasperini ha lavorato con il gruppo dimezzato

10/10/2025 - (Il Messaggero)

Stadio Roma, ultima tappa, il progetto entro l’anno

Ottimismo. Molto ottimismo. Dan Friedkin aspetta al di fuori del Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel

09/10/2025 - (Il Messaggero)

Bailey avanti piano: lavora a parte. Dybala e Soulé le armi anti-Inter

Terminati i due giorni di riposo, Trigoria ha riaperto le porte. È iniziata la marcia d'avvicinamento

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
18.10.2025 20:45
A.S. Roma - Inter 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
05.10.2025 15:00
Fiorentina - A.S. Roma 1 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
16.10.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Cagliari 0 - 0
16.10.1969 15:00
Campionato
Milan A.S. Roma 2 - 3
16.10.1988 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 0 - 1
16.10.1994 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 2 - 2
16.10.2001 20:45
Campionato
Lokomotiv A.S. Roma 0 - 1
16.10.2004 18:00
Campionato
Livorno A.S. Roma 0 - 2
16.10.2005 15:00
Campionato
Empoli A.S. Roma 1 - 0
16.10.2010 20:45
Campionato
A.S. Roma Genoa 2 - 1
16.10.2011 20:45
Campionato
lazio A.S. Roma 2 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 15
Napoli 15
Milan 13
Inter 12
Juventus 12
Atalanta 10
Bologna 10
Como 9
Cremonese 9
Sassuolo 9
Cagliari 8
Udinese 8
Lazio 7
Lecce 5
Parma 5
Torino 5
Fiorentina 3
Verona 3
Genoa 2
Pisa 2
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!