Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(24/10/2025)

Disastro Roma

Notte da incubo allo stadio Olimpico. La Roma cade in Europa League sotto i colpi del Viktoria Plzen rimediando la seconda sconfitta consecutiva in coppa e, soprattutto, la quarta in sei gare casalinghe. Solo tre cambi per Gasperini rispetto al match contro l'Inter con Hummels, all'esordio dal primo minuto, al posto di Ndicka nel terzetto difensivo, El Aynaoui per Cristante e il ritorno di Dovbyk che fa accomodare Pellegrini in panchina. Confermati i due esterni con Wesley ancora sulla corsia mancina. Altro approccio da dimenticare per la Roma all'Olimpico, che dopo appena ventitre minuti si ritrova sotto di due reti contro i modesti cechi del Viktoria Plzen. Prima l'errore di Hummels che lascia passare, scivolando, Adu bravo poi a trafiggere Svilar. Passano tre minuti e il rinvio di Wesley finisce sui piedi di Souaré che ha tempo e modo di prendere la mira dai trenta metri freddando ancora il portiere giallorosso sotto la Sud. Doccia gelata per Gasperini che prova subito a correre ai ripari con l'ingresso di El Shaarawy per un deludente Ziolkowski: il Faraone si prende la fascia destra con Celik che torna nei tre di difesa. Pessimo l'avvio di Dybala & Co. che vengono puniti dalla brillantezza atletica ma i tanti errori e la conferma di qualche giocatore fuori ruolo (Wesley a sinistra arriva sul fondo ma col piede debole combina poco, Ziolkowski più centrale che terzo a destra), oltre che la solita evidente velleità offensiva. A inizio ripresa altro cambio per i giallorossi con l'ingresso di Pisilli per Koné (trauma contusivo per il francese, da valutare per Reggio Emilia), Wesley torna a destra ed El Shaarawy sulla sua corsia preferita, quella mancina. Al cinquantesimo l'episodio che riapre il match: colpo di testa di Pisilli e mano di Jemelka che l'arbitro non vede live ma viene richiamato dal Var e non può che assegnare rigore. Dybala trasforma spiazzando il portiere e fa duecento in carriera rimettendo in partita i giallorossi. La Roma spinge e crea due buone opportunità con Pisilli ed El Shaarawy ma il tecnico cambia ancora: fuori Celik dentro Bailey, Wesley si abbassa nei tre dietro e Soulé a fare il quinto per l'ennesimo ribaltone tattico di Gasp. Ultimi cambi a quindici dal termine con Ferguson per Dovbyk, sommerso dai fischi, e Ndicka per Soulé per riequilibrare la catena di destra. A cinque dalla fine il giamaicano va a centimetri dal pareggio con un bel sinistro dalla distanza, ma nonostante il predominio territoriale la Roma fa fatica a creare veri e propri pericoli. In pieno recupero capita sulla testa di Ndicka l'occasione di pareggiare ma l'ivoriano non va oltre il tiro centrale. Sull'ultima punizione Pisilli insacca ma si trova in posizione di fuorigioco. Arrivano i primi fischi anche dalle tribune dell'Olimpico seguite da cori di incoraggiamento. Brutta battuta d'arresto per i giallorossi che restano fermi a tre punti dopo le prime tre giornate della fase campionato in attesa della trasferta di Glasgow. Intanto domenica c'è il Sassuolo in trasferta per tornare a vincere.


Notizie correlate

23/10/2025 - (Il Tempo)

Gasperini: "Roma, ora mi piaci"

L'Europa non aspetta. Dopo la sconfitta contro il Lille di inizio ottobre la Roma torna in campo

22/10/2025 - (Il Tempo)

Gasp le prova tutte

Gasperini le prova tutte. L'ottimo inizio di stagione della Roma, al netto del ko con l'Inter dove, soprattutto

21/10/2025 - (Il Tempo)

Speranza Bailey

Bailey è tornato. Venti minuti contro l'Inter che lasciano intravedere spiragli di un repertorio

20/10/2025 - (Il Tempo)

Roma spuntata

Uomo avvisato, mezzo salvato. E Gasperini, in questo senso, era stato facile profeta già in estate

19/10/2025 - (Il Tempo)

Il tabù resiste

Ancora l'Inter, ancora all'Olimpico. Per la quinta stagione consecutiva i nerazzurri vincono in casa della Roma

18/10/2025 - (Il Tempo)

Notte da grande

Diventare grandi sfidando i più grandi. La Roma torna all'Olimpico dopo la sosta per le nazionali e ospita l'Inter

17/10/2025 - (Il Tempo)

Il jolly per Friedkin

Gasperini, Massara e Ranieri lo hanno detto e ribadito in più occasioni: la Roma deve rispettare i paletti

16/10/2025 - (Il Tempo)

Muro Mancini

Oltre la leadership. Gianluca Mancini guida e simbolo della solida difesa giallorossa di questo inizio di stagione

15/10/2025 - (Il Tempo)

Da sogno a rivale: la notte di Koné

Da sogno estivo a rivale per una notte. Manu Koné e l'Inter si sono sfiorati a metà agosto

14/10/2025 - (Il Tempo)

Dybala ci riprova

Paulo Dybala vuole riprendere un discorso interrotto ormai un mese fa con l'infortunio

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
26.10.2025 15:00
Sassuolo - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
23.10.2025 21:00
A.S. Roma - Viktoria Plzen 1 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
24.10.1965 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 0 - 0
24.10.1971 15:00
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 2 - 0
24.10.1976 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 2 - 0
24.10.1982 15:00
Campionato
Juventus A.S. Roma 2 - 1
24.10.1984 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Wrexham 2 - 0
24.10.1993 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 1 - 1
24.10.1999 19:00
Campionato
Torino A.S. Roma 1 - 1
24.10.2001 20:45
Champions League
Real Madrid A.S. Roma 1 - 1
24.10.2004 15:00
Campionato
A.S. Roma Palermo 1 - 1
24.10.2010 12:30
Campionato
Parma A.S. Roma 0 - 0
24.10.2019 18:55
Europa League
A.S. Roma Borussia Monchengladbach 1 - 1
24.10.2021 18:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 0 - 0
24.10.2024 18:45
Europa League
A.S. Roma Dynamo Kyiv 1 - 0
CLASSIFICA
Milan 16
A.S. Roma 15
Inter 15
Napoli 15
Bologna 13
Como 12
Juventus 12
Atalanta 11
Sassuolo 10
Cremonese 9
Cagliari 8
Lazio 8
Torino 8
Udinese 8
Lecce 6
Parma 6
Verona 4
Fiorentina 3
Genoa 3
Pisa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!