Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(31/10/2025)

A tutto Gasp

A sua immagine e somiglianza. Gasperini sta plasmando la sua Roma tra esperimenti e un lavoro atletico che sta iniziando a dare i suoi frutti. I giallorossi hanno iniziato bene il percorso col tecnico piemontese che dopo alcuni mesi di lavoro comincia a vedere, confortato dai risultati, sempre più similitudini tra le sue idee e quello che la squadra riesce a mettere in campo. In attesa del mercato invernale, dove il focus resta sull'attacco, l'ex atalantino comincia a sentire la squadra sempre più sua.
 
CONDIZIONE FISICA: La crescita ormai costante della Roma nei secondi tempi comincia a diventare un fattore che può fare la differenza per i giallorossi. Dopo la sosta di ottobre, durante la quale Gasp ha lavorato molto sulla parte atletica, nelle gare contro Inter, Sassuolo e Parma la squadra è sembrata molto brillante col passare dei minuti, aspetto che favorisce anche la pericolosità offensiva. E poi c'è Dybala, simbolo di una condizione generale molto positiva. L'argentino infatti è in
 
ROTAZIONI: El Aynaoui, Ziolkowski, il ritorno di Bailey e l'esordio recente di Ghilardi. Dalle otto-nove certezze di inizio stagione il tecnico ora sta allargando le scelte inserendo sempre più calciatori nei vari impegni. Certo, qualcuno resta comunque indietro (vedi Tsimikas), ma col passare delle settimane la rosa dei calciatori proponibili va aumentando e nella gestione delle energie questo può davvero fare la differenza.
 
SPERIMENTAZIONE: Una Roma tuttofare. Gasperini continua nel suo laboratorio tattico a cambiare costantemente scelte tattiche e ruoli in campo. Anche nell'ultima occasione contro il Parma l'allenatore di Grugliasco ha modificato tutte le posizioni difensive con Mancini tornato a destra (ha fatto praticamente il quinto a tutta fascia), Ndicka al centro a uomo su Pellegrini ed Hermoso a sinistra. Ma il tecnico è stato chiaro: meno rigidità nelle interpretazioni dei ruoli. Wesley a sinistra funziona così come Celik può alzarsi e abbassarsi a seconda delle esigenze. Stesso discorso vale per Cristante e sugli attaccanti la fisicità è un aspetto non primario. Chi fa la punta, che sia Dybala o Dovbyk deve muoversi e pensare da punta. Il resto conta poco. Così la duttilità dei calciatori aumenta e si può variare a seconda delle esigenze, come sta facendo ormai da settimane.
 
ATTACCO:A proposito di punte: ora si inizia a segnare. Tre gare consecutive con l'attaccante centrale in gol tra Plzen (Dybala), Sassuolo (Dybala) e Parma (Dovbyk). A dimostrazione che se cresce la produttività offensiva della squadra, prima o poi i gol degli attaccanti arrivano.


Notizie correlate

30/10/2025 - (Il Tempo)

La Roma vola

Finalmente festa anche all'Olimpico. La Roma batte il Parma nel turno infrasettimanale e si conferma

29/10/2025 - (Il Tempo)

Missione Olimpico

Nella lunga corsa della Roma di questa prima annata targata Gasp, c'è già un primo tabù da infrangere

28/10/2025 - (Il Tempo)

Un nuovo Dybala

Gasperini scommette su Dybala. La missione del tecnico giallorosso è chiara: riportare l'argentino ad alti livelli

27/10/2025 - (Il Tempo)

Roma capoccia

Comanda la Roma. Dopo otto giornate i giallorossi di Gasperini sono in testa alla classifica insieme al Napoli

26/10/2025 - (Il Tempo)

Prove di volo

La Roma di Gasperini ha voglia di volare. Dopo le due sconfitte interne consecutive tra campionato

25/10/2025 - (Il Tempo)

Roma cantiere aperto

Quattro sconfitte nelle prime cinque partite. Iniziò così l'avventura di Gasperini all'Atalanta

24/10/2025 - (Il Tempo)

Disastro Roma

Notte da incubo allo stadio Olimpico. La Roma cade in Europa League sotto i colpi del Viktoria Plzen

23/10/2025 - (Il Tempo)

Gasperini: "Roma, ora mi piaci"

L'Europa non aspetta. Dopo la sconfitta contro il Lille di inizio ottobre la Roma torna in campo

22/10/2025 - (Il Tempo)

Gasp le prova tutte

Gasperini le prova tutte. L'ottimo inizio di stagione della Roma, al netto del ko con l'Inter dove, soprattutto

21/10/2025 - (Il Tempo)

Speranza Bailey

Bailey è tornato. Venti minuti contro l'Inter che lasciano intravedere spiragli di un repertorio

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 20:45
Milan - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
29.10.2025 18:30
A.S. Roma - Parma 2 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
31.10.1971 15:00
Campionato
A.S. Roma Inter 3 - 1
31.10.1976 15:00
Campionato
A.S. Roma Verona 0 - 0
31.10.1982 15:00
Campionato
A.S. Roma Pisa 3 - 1
31.10.1993 15:00
Campionato
Reggiana A.S. Roma 0 - 0
31.10.1999 15:00
Campionato
A.S. Roma Cagliari 2 - 2
31.10.2004 15:00
Campionato
A.S. Roma Cagliari 5 - 1
31.10.2006 20:45
Champions League
A.S. Roma Olympiacos 1 - 1
31.10.2007 20:30
Campionato
A.S. Roma lazio 3 - 2
31.10.2012 20:45
Campionato
Parma A.S. Roma 3 - 2
31.10.2013 20:45
Campionato
A.S. Roma Chievo Verona 1 - 0
31.10.2015 20:45
Campionato
Inter A.S. Roma 1 - 0
31.10.2017 20:45
Champions League
A.S. Roma Chelsea 3 - 0
31.10.2021 20:45
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 2
31.10.2022 18:30
Campionato
Verona A.S. Roma 1 - 3
31.10.2024 20:45
Campionato
A.S. Roma Torino 1 - 0
CLASSIFICA
A.S. Roma 21
Napoli 21
Inter 18
Milan 18
Como 16
Bologna 15
Juventus 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Torino 12
Udinese 12
Lazio 11
Sassuolo 10
Cagliari 9
Parma 7
Lecce 6
Verona 5
Fiorentina 4
Pisa 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!