Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(03/11/2025)

La Roma si butta via

Serata dai mille rimpianti per la Roma a San Siro. I giallorossi vanno ko contro un Milan rabberciato e trascinato da Leao. Decide Pavlovic nel primo tempo con la squadra di Gasp che cede il primo posto al Napoli e viene raggiunta dalle milanesi appena un punto sotto. Gasperini conferma le scelte del finale di gara col Parma, senza punto di riferimento offensivo e con Cristante vertice offensivo del triangolo di centrocampo con Koné ed El Aynaoui. Confermata la coppia dei quinti e la difesa, in avanti Dybala e Soulé. Comincia bene la Roma con almeno quattro occasioni per andare in vantaggio. Da Dybala a El Aynaoui passando per Celik e la testa di N'Dicka, quello più vicino a sbloccare il match di San Siro. Il Milan è alle corde, i giallorossi pressano con intensità e recuperano alto il possesso mettendo in grossa difficoltà la squadra di Allegri. Ma a sei minuti dall'intervallo l'episodio che cambia la partita: Celik entra nell'area rossonera ma perde il controllo del pallone, Mancini aveva attaccato la profondità e su Leao, involato verso Svilar, deve andare N'Dicka che non regge l'urto della velocità e potenza del portoghese che pesca Pavlovic bravo a insaccare il vantaggio. Botta anche a livello mentale per la Roma che rischia di soccombere con Fofana che va a millimetri dal raddoppio.
 
Nessun cambio dalla panchina dopo l’intervallo e subito Ricci sfiora il raddoppio. Poi è bravo Svilar su Leao dopo un pasticcio di N'Dicka, poi arriva anche il palo di Nkunku. I rossoneri iniziano meglio e la Roma subisce come non aveva fatto per i primi quaranta minuti. Arrivano le mosse di Gasp: dentro Pellegrini e Bailey e fuori Soulé ed El Aynaoui, su cui pesava anche un cartellino giallo. La Roma cresce dopo lo spavento iniziale ma il Milan ha un'occasione colossale dove fa tutto Hermoso: prima la passa a Ricci dopo una parata di Svilar poi il muro decisivo per evitare il 2-0. A quindici dalla fine arriva il momento di Dovbyk che prende il posto di Celik con Bailey spostato a tutta fascia sulla sinistra e Wesley che torna a destra. A dieci dal termine altro episodio chiave del match con la punizione di Pellegrini che colpisce il braccio largo di Fofana in area: Guida non ha dubbi e penalty per la Roma. Maignan para il rigore alla Joya intuendo l'angolo di tiro e l'argentino si fa male per l'ennesima volta. Le ultime carte di Gasp sono Tsimikas e Baldanzi per Dybala e Hermoso. Vani gli attacchi finali dei giallorossi contro un Milan che si difende con ordine e astuzia. Si ferma a cinque la striscia di vittorie consecutive stagionali in trasferta e arriva il primo ko esterno della stagione. Amaro, difficile da digerire ma che racconta qualità e limiti di una squadra che continua a crescere e cerca pericolosità offensiva. La strada è lunga e i segnali, positivi, ci sono, ma bisogna buttarla dentro.


Notizie correlate

02/11/2025 - (Il Tempo)

Roma sogna

Una chance inaspettata per molti, anche dentro Trigoria. A dieci anni esatti di distanza

01/11/2025 - (Il Tempo)

Freccia Wesley

L’investimento per il suo cartellino è stato il più importante dell’ultimo mercato estivo, sotto precisa

31/10/2025 - (Il Tempo)

A tutto Gasp

A sua immagine e somiglianza. Gasperini sta plasmando la sua Roma tra esperimenti e un lavoro atletico

30/10/2025 - (Il Tempo)

La Roma vola

Finalmente festa anche all'Olimpico. La Roma batte il Parma nel turno infrasettimanale e si conferma

29/10/2025 - (Il Tempo)

Missione Olimpico

Nella lunga corsa della Roma di questa prima annata targata Gasp, c'è già un primo tabù da infrangere

28/10/2025 - (Il Tempo)

Un nuovo Dybala

Gasperini scommette su Dybala. La missione del tecnico giallorosso è chiara: riportare l'argentino ad alti livelli

27/10/2025 - (Il Tempo)

Roma capoccia

Comanda la Roma. Dopo otto giornate i giallorossi di Gasperini sono in testa alla classifica insieme al Napoli

26/10/2025 - (Il Tempo)

Prove di volo

La Roma di Gasperini ha voglia di volare. Dopo le due sconfitte interne consecutive tra campionato

25/10/2025 - (Il Tempo)

Roma cantiere aperto

Quattro sconfitte nelle prime cinque partite. Iniziò così l'avventura di Gasperini all'Atalanta

24/10/2025 - (Il Tempo)

Disastro Roma

Notte da incubo allo stadio Olimpico. La Roma cade in Europa League sotto i colpi del Viktoria Plzen

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
06.11.2025 21:00
Rangers - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 20:45
Milan - A.S. Roma 1 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
03.11.1968 15:00
Campionato
A.S. Roma Sampdoria 1 - 0
03.11.1974 15:00
Campionato
Varese A.S. Roma 0 - 0
03.11.1982 20:30
Coppa Uefa
Norrkoeping A.S. Roma 4 - 2 (2 - 4 )
03.11.1985 15:00
Campionato
A.S. Roma Verona 2 - 1
03.11.1990 20:30
Coppa Uefa
Benfica A.S. Roma 0 - 1
03.11.1991 15:00
Campionato
Milan A.S. Roma 4 - 1
03.11.1996 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 3 - 2
03.11.1998 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Leeds Utd 0 - 0
03.11.2002 15:00
Campionato
A.S. Roma Perugia 2 - 2
03.11.2004 20:45
Champions League
A.S. Roma Bayer Leverkusen 1 - 1
03.11.2010 20:45
Champions League
Basilea A.S. Roma 2 - 3
03.11.2013 20:45
Campionato
Torino A.S. Roma 1 - 1
03.11.2016 19:00
Europa League
Austria Vienna A.S. Roma 2 - 4
03.11.2018 18:00
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 1 - 1
03.11.2022 21:00
Europa League
A.S. Roma Ludogorets 3 - 1
03.11.2024 18:00
Campionato
Verona A.S. Roma 3 - 2
CLASSIFICA
Napoli 22
A.S. Roma 21
Inter 21
Milan 21
Bologna 18
Juventus 18
Como 17
Udinese 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Sassuolo 13
Torino 13
Lazio 12
Cagliari 9
Lecce 9
Parma 7
Pisa 6
Verona 5
Fiorentina 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!