Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(04/11/2025)

Roma, mai dire gol

Nella notte dei rimpianti non c'è molto tempo per guardarsi indietro. La stagione corre veloce e chi meglio di Gasperini sa quanto sia fondamentale resettare, soprattutto dopo una sconfitta, e ripartire con grande determinazione già tra due giorni in Scozia per la gara di coppa. Eppure mai come dopo San Siro la Roma merita di essere analizzata e lodata per la personalità e l'intensità nell'interpretazione della prima mezz'ora abbondante. Pressing, recuperi alti e grande corsa che hanno messo spalle al muro il Milan nella miglior espressione della Roma di Gasperini fino a qui, a testimonianza di un lavoro enorme del tecnico che continua a dare i suoi frutti. Ma poi? Poi c'è quel rapporto difficile con il gol, o forse ancora meglio con la porta avversaria. Stavolta, infatti, è mancato un po' tutto ai giallorossi che di fatto non hanno mai impensierito Maignan fino al rigore sbagliato da Dybala. Tiri malamente sprecati nel primo tempo, traversoni buttati nell'area milanista durante i minuti finali senza mai impensierire la squadra di Fonseca. La difficoltà che già era evidente nei primi due mesi di stagione al Meazza è stata amplificata da una qualità di gioco alta e che avrebbe meritato una finalizzazione di tutt'altro livello. Dieci gol nelle prime dieci giornate sono un bottino troppo magro per una squadra che sa produrre così tanto. La media di un gol a partita posiziona la Roma all'ottava posizione nella classifica degli attacchi della Serie A ma solo le ultime sette squadre hanno segnato meno di Dybala & Co. Se all'inizio c'era difficoltà a produrre occasioni, dopo la seconda sosta del campionato la squadra di Gasp ha cambiato marcia e gli sprechi iniziano a non contarsi più. Anche perché, inevitabilmente, attaccando con così tanta intensità un errore prima o poi nel difendere lo si commette ma in teoria la produzione offensiva dovrebbe garantire comunque qualche bonus, anche con centrocampisti e trequartisti oltre che un po' di qualità in più sugli esterni. Ora toccherà a Dovbyk, almeno fino alla sosta, guidare l'attacco della Roma con Ferguson ai box per una distorsione alla caviglia destra e Dybala che oggi svolgerà gli esami per capire la gravità del problema al flessore della coscia sinistra. Si teme una lesione che lo potrebbe fermare per qualche settimana, in ogni caso i medici si sono presi ventiquattro ore in più per i controlli del caso. L'ucraino con Soulé e un Bailey ancora spento proverà a risollevare le sorti di un reparto offensivo che per ora sta tarpando le ali a una Roma che vorrebbe e potrebbe già volare alto grazie alla forte identità trasmessa dal proprio tecnico che era stato tra i primi a lanciare l'allarme del gol già in estate. Nel frattempo, in attesa dell'ultima sosta autunnale, tra i primi convocati con le nazionali c'è Wesley chiamato dal Brasile. Mentre in dirigenza saluta Balzaretti che raggiunge Benatia a Marsiglia. Era tornato come loan manager poco meno di un anno fa e ha lavorato al fianco di Massara in estate.


Notizie correlate

03/11/2025 - (Il Tempo)

La Roma si butta via

Serata dai mille rimpianti per la Roma a San Siro. I giallorossi vanno ko contro un Milan rabberciato

02/11/2025 - (Il Tempo)

Roma sogna

Una chance inaspettata per molti, anche dentro Trigoria. A dieci anni esatti di distanza

01/11/2025 - (Il Tempo)

Freccia Wesley

L’investimento per il suo cartellino è stato il più importante dell’ultimo mercato estivo, sotto precisa

31/10/2025 - (Il Tempo)

A tutto Gasp

A sua immagine e somiglianza. Gasperini sta plasmando la sua Roma tra esperimenti e un lavoro atletico

30/10/2025 - (Il Tempo)

La Roma vola

Finalmente festa anche all'Olimpico. La Roma batte il Parma nel turno infrasettimanale e si conferma

29/10/2025 - (Il Tempo)

Missione Olimpico

Nella lunga corsa della Roma di questa prima annata targata Gasp, c'è già un primo tabù da infrangere

28/10/2025 - (Il Tempo)

Un nuovo Dybala

Gasperini scommette su Dybala. La missione del tecnico giallorosso è chiara: riportare l'argentino ad alti livelli

27/10/2025 - (Il Tempo)

Roma capoccia

Comanda la Roma. Dopo otto giornate i giallorossi di Gasperini sono in testa alla classifica insieme al Napoli

26/10/2025 - (Il Tempo)

Prove di volo

La Roma di Gasperini ha voglia di volare. Dopo le due sconfitte interne consecutive tra campionato

25/10/2025 - (Il Tempo)

Roma cantiere aperto

Quattro sconfitte nelle prime cinque partite. Iniziò così l'avventura di Gasperini all'Atalanta

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
06.11.2025 21:00
Rangers - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 20:45
Milan - A.S. Roma 1 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
04.11.1970 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Torino 0 - 1
04.11.1973 15:00
Campionato
Genoa A.S. Roma 2 - 1
04.11.1979 15:00
Campionato
Catanzaro A.S. Roma 2 - 2
04.11.1981 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Porto 0 - 0
04.11.1992 20:30
Coppa Uefa
Grasshoppers A.S. Roma 4 - 3
04.11.1999 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma IFK Gˆteborg 1 - 0
04.11.2001 15:00
Campionato
Atalanta A.S. Roma 1 - 1
04.11.2007 15:00
Campionato
Empoli A.S. Roma 2 - 2
04.11.2008 20:45
Champions League
A.S. Roma Chelsea 3 - 1
04.11.2012 20:45
Campionato
A.S. Roma Palermo 4 - 1
04.11.2015 20:45
Champions League
A.S. Roma Bayer Leverkusen 3 - 2
04.11.2021 21:00
Conference League
A.S. Roma Bodø/Glimt 2 - 2
CLASSIFICA
Napoli 22
A.S. Roma 21
Inter 21
Milan 21
Bologna 18
Juventus 18
Como 17
Udinese 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Sassuolo 13
Torino 13
Lazio 12
Cagliari 9
Lecce 9
Parma 7
Pisa 6
Verona 5
Fiorentina 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!