Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(26/11/2025)

I pilastri di Gasp

Insostituibili, trascinatori, certezze. Gasperini non ci rinuncia e la crescita, così come quella della squadra, è evidente settimana dopo settimana. Mancini, Koné, Wesley e Soulé: uno per ruolo, oltre al fenomenale Svilar, a rappresentare l'interpretazione ideale del calcio di Gasp. Intensità, brillantezza atletica e capacità di incidere a tutto campo. Loro più di altri hanno saputo rendere al massimo affidabilità e duttilità. Un percorso che tutta la rosa sta intraprendendo, ma anche il minutaggio racconta di una fiducia presso che illimitata del tecnico verso di loro. Mancini e Koné non hanno ancora saltato un minuto in campionato mentre Wesley a parte l'assenza obbligata nel derby è sempre partito titolare come Soulé, solo contro il Sassuolo tenuto in panchina. Il difensore, che aveva già lavorato con l'allenatore a Bergamo, è tra i migliori in Europa per rendimento e, soprattutto dopo lo spostamento sul centrodestra, riesce ad alternare le due fasi con aggressività e capacità di attaccare lo spazio mantenendo quel tempo di lettura negli interventi difensivi che lo ha sempre contraddistinto. È l'uomo più costante della manovra offensiva giallorossa oltre a essere da anni uno dei leader dello spogliatoio. Destra o sinistra cambia poco per Wesley, l'investimento più oneroso del mercato estivo della Roma che sta dando i suoi frutti. Un motorino costante che consuma la corsia con velocità e la giusta aggressività. Ha già trovato due gol, senza ancora fornire assist, e sta aiutando il tecnico grazie alla capacità di sapersi adattare anche alla corsia mancina. Contenerlo sta diventando sempre più difficile per le difese avversarie. Era stato uno dei migliori della rosa anche lo scorso anno Manu Koné, che si sta confermando ad alti livelli anche in questa stagione. Presenza fisica e intelligenza tattica ne fan-no il centrocampista completo che Gasp ama. Nella copia con Cristante (altro che meriterebbe eccome di essere annoverato tra i pilastri, essendolo di fatto da anni per tutti gli allenatori passati da Trigoria) riesce a rendere alla perfezione sganciandosi spesso dalla mediana alla ricerca di quella pericolosità in attacco che ancora manca alla Roma di Gasperini. Poi c'è Soulé. Il 2025 è stato il suo anno : dalla punizione a Parma passando per il gol al derby fino alle importanti e decisive firme di questa stagione a Pisa, Firenze e Cremona. L'argentino è stato fino a questo momento il vero trascinatore del reparto offensivo giallorosso. L'allenatore di Grugliasco, però, è già con la testa al match di domani in Europa contro il Midtjylland. Torneranno tra i convocati Bailey e Dybala mentre Hermoso, che ha ripreso il lavoro individuale in campo, punta il match contro il Napoli.


Notizie correlate

25/11/2025 - (Il Tempo)

Favola Roma

Formula Gasp. La formula vincente, quella delle soluzioni inaspettate ma efficace, quella degli esperimenti

24/11/2025 - (Il Tempo)

Roma da impazzire

Sempre più bella, sempre in testa. La Roma di Gian Piero Gasperini vince e convince sul campo

23/11/2025 - (Il Tempo)

Esame da grande

Cambiare le cattive abitudini per restare in alto. L'ultimo tabù da sfatare in questa stagione per la Roma

22/11/2025 - (Il Tempo)

La difesa di Gasp

I problemi dell’attacco e i possibili rinforzi di gennaio per cercare di mantenere il primato rischiano forse

21/11/2025 - (Il Tempo)

Gasp aspetta Bailey

Troppo poco per essere vero. Leon Bailey poteva essere il colpo a sorpresa dell'estate giallorossa

20/11/2025 - (Il Tempo)

Sosta indigesta

Maledetta sosta. Tra tre giorni la Roma ripartirà da Cremona per riprendere il cammino in campionato

19/11/2025 - (Il Tempo)

Caccia al nove

Avanti un altro. Gasperini ci riprova e stavolta è pronto a dare una chance a Ferguson. L'irlandese

18/11/2025 - (Il Tempo)

Missione conferme

Missione difficile, ma non impossibile. Quattro calciatori per quattro storie diverse. Celik, Pellegrini

17/11/2025 - (Il Tempo)

Celik e Wesley ad alta velocità

La strana coppia dell'alta velocità. Celik e Wesley tra le armi inaspettate della Roma targata Gasperini

16/11/2025 - (Il Tempo)

Pisilli guida la riscossa dei giovani

Pisilli cerca spazio. Il gol da urlo realizzato contro la Polonia due giorni fa con la maglia dell’Under 21

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
27.11.2025 18:45
A.S. Roma - Midtjylland 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma 1 - 3
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
26.11.1967 15:00
Campionato
Varese A.S. Roma 2 - 0
26.11.1969 20:30
Coppa delle Coppe
Eindhoven A.S. Roma 1 - 0
26.11.1972 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 0 - 0
26.11.1975 20:30
Coppa Uefa
Bruges A.S. Roma 1 - 0
26.11.1978 15:00
Campionato
Vicenza A.S. Roma 1 - 0
26.11.1989 15:00
Campionato
Verona A.S. Roma 2 - 2
26.11.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Bari 2 - 1
26.11.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 1 - 0
26.11.2006 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 2 - 4
26.11.2008 20:45
Champions League
CFR Cluj A.S. Roma 1 - 3
26.11.2017 15:00
Campionato
Genoa A.S. Roma 1 - 1
26.11.2020 21:00
Europa League
CFR Cluj A.S. Roma 0 - 2
26.11.2023 18:00
Campionato
A.S. Roma Udinese 3 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 27
Milan 25
Napoli 25
Bologna 24
Inter 24
Como 21
Juventus 20
Lazio 18
Sassuolo 17
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 11
Parma 11
Lecce 10
Pisa 10
Genoa 8
Fiorentina 6
Verona 6
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.