Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

(16/11/2021) Altre News

Qual. Mondiali – Playoff: ecco il regolamento

Il pareggio contro l’Irlanda del Nord e la vittoria allo stesso tempo della Svizzera contro la Bulgaria hanno tolto all’Italia la possibilità di accedere in modo diretto al Mondiale. Gli Azzurri ora saranno costretti ad affrontare il playoff a marzo. 
 
Ecco cosa prevede la UEFA per gli spareggi:


Il sorteggio per determinare gli incontri degli spareggi per la qualificazione delle ultime squadre europee che andranno alla Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar, si terrà a Zurigo, in Svizzera, venerdì 26 novembre alle 17:00 CET.
 
Chi vi partecipa?
I tre slot europei per il Mondiale FIFA 2022 che non sono stati assegnati al termine della fase a gironi della competizione preliminare, verranno decisi da tre mini tornei di spareggio ai quali parteciperanno complessivamente 12 squadre.
 
Alle dieci seconde dei gironi delle qualificazioni europee, si aggiungeranno due squadre in base al ranking complessivo della UEFA Nations League 2020/21. Nello specifico, questi posti andranno alle due squadre più in alto nel ranking tra le vincitrici dei gironi di UEFA Nations League che non si sono qualificate direttamente alla fase finale né vincendo il proprio girone né arrivando al secondo posto delle qualificazioni europee e quindi accedendo di diritto agli spareggi.
 
Qualificate agli spareggi
 
Italia
Macedonia del Nord
Polonia
Portogallo
Russia
Scozia
Svezia
 
Come funziona il sorteggio 
Una volta determinate le 12 squadre che andranno agli spareggi, le sei migliori seconde della fase a gironi delle qualificazioni europee andranno in prima fascia e giocheranno la semifinale di spareggio in casa. Le altre sei invece andranno in seconda fascia.
 
Per determinare le sei migliori seconde che andranno in prima fascia, non verranno considerati i risultati contro le seste (per i gironi da sei) e si applicheranno i seguenti criteri nell'ordine seguente:
a. maggior numero di punti
b. migliore differenza reti
c. maggior numero di gol segnati
d. maggior numero di gol segnati in trasferta
e. maggior numero di vittorie
f. maggior numero di vittorie in trasferta
g. meno punti disciplinari in base solo a cartellini gialli e rossi ricevuti da giocatori e staff tecnico (cartellini rossi = tre punti, gialli = un punto, espulsione per due gialli in una partita = tre punti)
h. lista d'accesso della UEFA Nations League 2020/21 (vedi Allegato C delle regole 20/21)
 
Il sorteggio distribuirà le sei migliori seconde (ovvero quelle della prima fascia) nelle semifinali 1, 2, 3, 4, 5 e 6 e le designerà come squadre di casa.
 
La prima squadra sorteggiata occuperà la posizione di casa nella semifinale 1, la seconda sorteggiata la semifinale 2 e così via sino a quando l'urna non sarà vuota.
 
Il sorteggio poi assegnerà le squadre della seconda fascia agli accoppiamenti delle semifinali una alla volta. La prima squadra sorteggiata dall'Urna 2 occuperà la posizione di squadra in trasferta nella semifinale 1, la seconda sorteggiata nella semifinale 2 e così via fino a quando non verranno determinati tutti gli accoppiamenti delle semifinali.
 
Le semifinali 1 e 2 vanno al percorso A degli spareggi, le semifinali 3 e 4 al percorso B e le semifinali 5 e 6 al percorso C. Per determinare chi tra le vincitrici delle semifinali giocherà in casa la finale, verrà effettuato un sorteggio aggiuntivo per ogni percorso.
 
Ci sono restrizioni?
A seconda delle 12 squadre che alla fine si qualificheranno agli spareggi, il 'divieto di scontro' tra alcune squadre comporterà ad esempio che Ucraina e Russia non potranno essere accoppiate tramite sorteggio.
 
Quando si giocheranno gli spareggi?
Semifinali spareggi: giovedì 24 marzo 2022
Finali spareggi: martedì 29 marzo 2022
La UEFA confermerà gli orari d'inizio dopo il sorteggio.
 

Notizie correlate Altre News
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
16.09.1973 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Brescia 0 - 0
16.09.1979 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 0 - 0
16.09.1981 20:30
Coppa delle Coppe
Ballymena A.S. Roma 0 - 2
16.09.1984 15:00
Campionato
Avellino A.S. Roma 0 - 0
16.09.1990 15:00
Campionato
Genoa A.S. Roma 0 - 3
16.09.1992 20:30
Coppa Uefa
Wacker Innsbruck A.S. Roma 1 - 4
16.09.1999 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Vitoria Setubal 7 - 0
16.09.2001 15:00
Campionato
Piacenza A.S. Roma 2 - 0
16.09.2007 15:00
Campionato
Reggina A.S. Roma 0 - 2
16.09.2008 20:45
Champions League
A.S. Roma CFR Cluj 1 - 2
16.09.2012 15:00
Campionato
A.S. Roma Bologna 2 - 3
16.09.2013 20:45
Campionato
Parma A.S. Roma 1 - 3
16.09.2015 20:45
Champions League
A.S. Roma Barcellona 1 - 1
16.09.2017 20:45
Campionato
A.S. Roma Verona 3 - 0
16.09.2018 12:30
Campionato
A.S. Roma Chievo Verona 2 - 2
16.09.2021 21:00
Conference League
A.S. Roma CSKA Sofia 5 - 1
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!