Francesco Balzani di Leggo e La Gazzetta dello Sport è intervenuto a Te la do io Tokyo, la trasmissione ideata e condotta da Mario Corsi, in onda sui 92.7 di Tele Radio Stereo.
"L'amichevole di oggi? Ho visto le stesse cose che avevo visto nelle partite precedenti della Roma di Gasperini. Lui ha la sua idea di gioco e la applica contro chiunque, la squadra ha sempre mantenuto quel tipo di mentalità e di ritmo, non si ferma mai. Questo è l'aspetto positivo di tutto quello che ho visto in tutte le partite. Giocatori che l'anno scorso vedevamo con un certo tipo di forma, oggi li vediamo più reattivi.
Ovviamente oggi mancava mezza squadra. Gli elementi positivi li possiamo prendere dal giovane Paratici, da Pellegrini che è tornato a giocare, anche se in un ruolo che non gli piace e non gli piacerà (nei due in mezzo) ma che credo sarà l'unico ruolo in cui potrà trovare spazio, se troverà spazio, e da Dybala se sta bene.
Lui sul mercato aveva chiesto di aumentare la qualità, soprattutto davanti, perché poi il resto c'è. È vero che numericamente la Roma ha due rose, ma poi è la qualità quella che abbiamo sempre contestato. In alcuni ruoli hai migliorato la squadra con le seconde linee. A centrocampo no, la migliori con Koné, che sta diventando sempre più importante e se El Aynaoui dovesse fare bene, però in alcuni non sei migliorato, mentre in altri sì. Per questo lui a sinistra, in attacco e a centrocampo voleva dei giocatori in più un po' più importanti, in attesa di Bailey, che sarà l'ago della bilancia dell'attacco: sarà lui il titolare se Dybala non starà bene. Bisogna vedere che giocatore sarà in Serie A.
Gollini ha sorpassato Vasquez, perché Gasperini non è rimasto soddisfatto del portiere arrivato in estate. Vasquez lo ha preso Massara, che lo aveva portato anche al Milan. Si è allenato con Gasperini e ha fatto un'amichevole, ma non piace l'interpretazione del ruolo. Per cui Gasperini gli preferisce Gollini, nonostante i problemi che hanno avuto in passato. Ma lo vede più pronto. Vasquez all'Empoli non mi era dispiaciuto, ma se al Milan lo bocciano e Gasperini lo boccia, qualche problema ci sarà.
Sulla fascia destra sei migliorato molto con Wesley. Miglioramento a centrocampo con Paredes via ed El Aynaoui dentro? Non lo so. Molti mi dicono che la Roma con El Aynaoui ha fatto un ottimo colpo, altri mi dicono che gioca meglio più avanti e infatti in questo momento non gioca e quando entra gioca sulla trequarti. Sul centrocampo mi tengo un punto di domanda, ma di sicuro numericamente hai perso qualcosa, perché c'era anche Gourna-Douath. Diciamo che per ora a centrocampo siamo pari rispetto all'anno scorso. In attacco sei migliorato molto con Ferguson. I gol sono importanti, ma Ferguson ha fatto un assist a Pisa e aveva messo in porta Koné con il Bologna. Anche quello conta, perché Dovbyk a volte segnava, ma dopo una partita bruttissima, mentre Ferguson gioca bene tutta la partita e fa giocare bene chi gli sta accanto. Poi i gol li farà, per me è il miglior acquisto della Roma. Sugli esterni sei messo meglio dell'anno scorso.
Io ero sicuro che Soulé sarebbe esploso quest'anno, con Gasperini ancora di più, sono sicuro che farà molto bene e sarà la stella, quindi rispetto alla scorsa stagione acquisisci un giocatore che aveva fatto solo le ultime 15 gare del girone di ritorno. Da Baldanzi, Pellegrini ed El Shaarawy non mi aspetto molto di più e neanche Gasperini, che infatti aveva chiesto giocatori in quei ruoli. Mi aspetto invece la crescita ulteriore di Koné. Pisilli deve maturare tatticamente. Abbiamo esaltato giustamente Pisilli in un periodo in cui la Roma andava male, nel periodo di Juric. Quando una squadra è in crisi spesso emerge chi corre e si impegna di più, ma poi quando si livella la qualità, si vedono le differenze. Non è una bocciatura, ma io non gli avrei mai fatto il rinnovo a 2 milioni, perché vai a squilibrare il monte ingaggi. Poi potrà diventare un buon giocatore, ma per me non è ai livelli di Bove, ad esempio".