Ugo Trani è intervenuto in diretta a Te la do io Tokyo, la trasmissione ideata e condotta da Mario Corsi, in onda tutti i giorni dalle 10 alle 14 sui 92.7 di Tele Radio Stereo.
"Rios è il più grande rimpianto di Gasperini. Mi risulta che per "paura" di Gasperini, ha preso El Aynaoui al volo, su cui l'allenatore ha dato l'ok, dopo che era saltato Rios. Invece lì avrebbe dovuto aspettare, ma Gasperini gli ha messo così tanta pressione che ha dovuto portargli uno.
Il secondo nome era Paixao. Il metodo di Gasperini è questo: il direttore sportivo propone dei nomi, lui non si fida e comincia a chiamare i suoi amici in Italia e all'estero per avere informazioni. L'ultimo per cui è avvenuta questa cosa è Ferguson, anche per El Aynaoui, ma soprattutto per l'irlandese. Ferguson lo fa impazzire, ogni giorno ne parla bene e lo segue molto. Una volta saltato Rios, sarebbe stato meglio trattare con calma per El Aynaoui e indirizzare quei soldi su Paixao. Per il marocchino, che era meno conosciuto, potevi provare a trattare per il prestito.
La trattativa per Fabio Silva va avanti soprattutto per un discorso economico, visto che costa molto meno rispetto a Nusa, che costa 50, e infatti il Napoli è scappato. Gasperini vuole i gol e al momento ha solo Dybala, che non sai quante ne gioca, e punta su Ferguson. Se vendono Dovbyk, allora puoi prendere Fabio Silva e forse Echeverri in prestito, che è stato chiesto dalla Roma al Manchester City. Echeverri è un trequartista, ruolo comunque coperto, mentre Fabio Silva è più centravanti che esterno, però ha fatto spesso anche la seconda punta: in una formula con Dybala dietro a due punti sarebbe ideale, perché fa gol e assist. Gasperini non lo conosceva bene, gli hanno dato referenze positive su tutto quello che fa, ovviamente per quella fascia di prezzo, altrimenti è meglio Kean a 50.
Loro si aspettano di poter chiedere ai Friedkin "Io ho questo giocatore in mano, posso spendere altri 25 milioni?". Poi fanno le altre operazioni. Io so che sono quasi tutti sul mercato: lui eliminerebbe Rensch, Salah-Eddine, Kumbulla. Baldanzi non lo vede là davanti: lui sicuramente ha più mercato di Dovbyk. Dobbiamo sperare che l'ucraino torni a giocare le amichevoli se vuoi venderlo, altrimenti diventa un secondo Pellegrini: tu hai 20 milioni lordi d'ingaggi che restano appesi. La Roma a oggi ha speso 51 milioni. Da quello che so io Ghilardi si farà in prestito, se non sarà così, la spesa salirà a 61".