Francesco Balzani di Leggo e La Gazzetta dello Sport è intervenuto a Te la do io Tokyo, la trasmissione ideata e condotta da Mario Corsi, in onda sui 92.7 di Tele Radio Stereo.
"Le trattative per Wesley e Rios sono più o meno allo stesso punto. L'accordo con il giocatore c'è da un paio di settimane, lui è il nome che Gasperini ha sempre voluto per la fascia destra, lo voleva pure lo scorso anno all'Atalanta. Al Flamengo stanno avendo un po' di problemini dirigenziali, quindi c'è stata un po' una frenata, ma la situazione è messa bene.
Rios vuole andare in Premier? A me non risulta, anzi. Massara si è mosso con il giocatore e anche in questo caso l'accordo di massima già c'è. Al momento ci si sta muovendo prima sui giocatori, trovando l'accordo con loro e poi si cerca la trattativa con questi club, che non è cosa facile, perché di mezzo ci sono la squadra, le percentuali di rivendita per le squadre dove hanno giocato prima (per Wesley no ma per Rios), le percentuali del cartellino che hanno i giocatori stessi e poi le commissioni dei procuratori. Quindi bisogna mettere d'accordo tutte queste componenti e trovare la cifra giusta. Arrivano conferme che le due trattative stiano andando bene.
30 milioni per Wesley non credo, siamo sui 25, mentre per Rios ce ne vogliono 30 tra parte fissa e bonus, anche perché c'è più concorrenza, perché è un giocatore che si è messo in mostra. Già con queste due operazioni supereresti i 50 milioni, quindi è chiaro che poi su altri ruoli dovresti ragionare. Per esempio sul centravanti, se resta Dovbyk, prendi un giocatore in prestito e il preferito è Ferguson. La voce su Hojlund è vera, perché Gasperini lo vorrebbe, ma lì devi sbloccare anche Dovbyk, è una cosa che si affronterà più avanti. Intanto prendi Ferguson e hai il vice Dovbyk a zero. A zero potresti prendere il vice Angelino, che può essere Tagliafico o un altro per risparmiare. Però poi dovrai mettere altri 20 milioni sul difensore centrale e altri 20 sull'ala sinistra. Quindi il resto dei soldi stanziati saranno per questi ruoli. La priorità di Gasperini è avere entro lunedì Rios e Wesley e probabilmente Ferguson. Per il ritiro lui ne ha sempre chiesti tre, queste trattative sono arrivate a buon punto: quella di Ferguson è praticante chiusa, manca solo l'ok del giocatore. Interesse dell'Atalanta? Devono sostituire Retegui, ma non è che abbiano tutta questa fretta di andare a prendere Ferguson. Hanno la possibilità di pensarci bene e scegliere anche dei giocatori più certi, perché Ferguson è un bel giocatore ma viene da un crociato e da un anno e mezzo in cui ha fatto poco, per cui se lo prendi in prestito e ci scommetti come vice va bene, ma non ce la vedo l'Atalanta che spende 30-35 milioni per un attaccante del genere. Per me Wesley e Ferguson riusciranno a portarli nei prossimi giorni, il Flamengo ha abbassato le pretese, in una settimana si può fare.
Wesley secondo me è un gran bel giocatore. Sicuramente deve migliorare la fase difensiva, è uno che ha giocato sempre a 4. Ci devi lavorare un po' ma è uno che si fa veramente tutta la fascia. Vendendo i numeri, è uno che fa 5 passaggi in più a partita rispetto ad Angelino, è uno che diventa un'arma in più a livello offensivo, cosa che non avevi da anni nel ruolo di terzino destro. Gasperini lo segue da 2 anni. Mi sembra uno cattivo, affamato, che salta l'uomo. Mi ricorda Dodò della Fiorentina.
I soldi del vice Dovbyk non li spendi perché ti serve un difensore titolare. Lucumì? Oggi scade la clausola da 28 milioni, ma il Bologna a meno di 25 non lo cede. Hermoso e Kumbulla con Gasperini? Hermoso no, Kumbulla forse come riserva.
Per Pellegrini potrebbe esserci una soluzione come quella di Zalewski, ovvero rinnovo di un anno con ingaggio spalmato, per un anno risparmi a livello di ingaggio, dai la possibilità a lui di stare più tranquillo, perché lui vorrebbe restare. Prendendolo a zero non faresti minusvalenza, ti libereresti di un ingaggio grosso, anche se perdere il capitano della Roma a zero è un po' una sconfitta. Lui salterà la preparazione con Gasperini, quindi ricomincerà col ritmo degli allenamenti passati, con uno stato di forma non ottimale dopo un infortunio importante, per cui parte dietro. È il giocatore meno adatto a Gasperini".