Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

(12/11/2025) On Air

Massimiliano Umberti a Te la do io Tokyo: Progetto stadio entro l'Immacolata. Si tratta della più grande operazione di legalità mai fatta a Roma

Massimiliano Umberti, Presidente del IV Municipio, in diretta a Te la do io Tokyo, la trasmissione ideata e condotta da Mario Corsi, in onda tutti i giorni dalle 10 alle 14 sui 92.7 di Tele Radio Stereo.

Il sindaco ha annunciato che il progetto dello stadio della Roma sarà presentato entro novembre. Concorda?
"Penso che sia più probabile ai primi di dicembre, intorno all'Immacolata. Ci sono ancora due cose in ballo: il contro ricorso al Consiglio di Stato, che dovrebbe sciogliersi a metà di questo mese, e poi c'è l'autorizzazione della Regione all'abbattimento di quegli alberi per consentire di terminare i sondaggi. Entrambe le cose dovrebbero avvenire nel breve periodo. Dopodiché non credo che in 10-15 giorni riusciranno a finire i sondaggi, penso ci vorrà qualche giorno in più". 
 
Il via libera in Regione sull'impatto ambientale è stato dato?
"Che io sappia no. Credo che ci siamo, restiamo in attesa". 
 
C'è una forza politica che non è d'accordo con li stadio a Pietralata e vorrebbe rinnovare lo stadio Olimpico, un po' come stanno facendo Inter e Milan con San Siro, e sta spingendo per questo. A lei risulta?
"Non so quanto questa cosa sia credibile o meno, ma sarebbe come ritornare indietro nel tempo. Se stiamo facendo uno stadio dove ci sono i mezzi pubblici, c'è la metropolitana, ci sono tram e autobus, si vuole fare uno stadio del futuro, fare una cosa del genere significherebbe tornare indietro, visto che per l'Olimpico non c'è la metropolitana, non ci sono stazioni di treni eccetera. Per me sarebbe una follia". 
 
Rispetto al 2024 cos'è cambiato?
"Rispetto ad allora ci sono state numerose riunioni, sono andati avanti con i sondaggi archeologici, anche se non sono terminati ma manca pochissimo. Ci sono grosse interlocuzioni nelle riunioni su come risolvere le problematiche poste in atto durante l'approvazione della delibera sul pubblico interesse". 
 
In una precedente intervista aveva detto che secondo lei 600 milioni non sarebbero bastati. Adesso si parla di un miliardo. Le risulta?
"1,2 miliardi, sì. È più credibile questa come cifra, l'altra non era una credibile, bastava fare un parallelismo con quello del Tottenham".
Il progetto di asseverazione su cui poi è stato dato l'interesse pubblico parlava di circa 400 milioni...
"Non l'ho fatto io, ne prendo atto". 
 
Oggi in un articolo sullo stadio si scrive che in Italia c'è sempre un motivo per non fare le cose, tra questi viene nominata anche la corruzione, quasi come ci si dovesse passare sopra qualcosa avvenisse...
"Si avvicinano le elezioni, la partita è quella, lo stadio è sullo sfondo. Quindi si usa ogni motivo a pretesto per alzare la testa e dire la propria. Voglio dire una cosa: in questo territorio è stata fatta la più grande operazione di legalità mai stata fatta a Roma. Vi sottolineo che tutti i terreni che Roma Capitale aveva espropriato e che aveva lasciato in detenzione precaria alle persone a cui erano stati espropriati, dove avevano fatto attività commerciali o case, dopo i 19 anni e 6 mesi, il Comune di Roma ha detto "me li dovete ridare", come sapete poi al ventesimo anno scatta l'usucapione. Per cui Roma non solo aveva indennizzato i vecchi proprietari, ma sarebbe stata costretta a ricomprare quello che già aveva pagato. Quindi, al di là di tutti i ragionamenti, questa operazione stadio è stata l'operazione di legalità più grande fatta a Roma. Si stava creando un buco erariale gigantesco che nessuno dice". 
 
È vero che i terreni per lo stadio li avrebbe indicati Carlo Calenda?
"Questo non è vero. Quando facevo il capogruppo del PD in Municipio, durante l'amministrazione Raggi, lanciai una nota stampa, dicendo che il posto migliore per fare lo stadio della Roma era a Pietralata. Il primo a Roma a dirlo fui io, me ne prendo la paternità. Dall'alto si vede che lì c'è un grande buco che potrebbe essere riempito dallo stadio, facendo una foto aerea non è complicato". 
 
Qual è il comune sentire del quartiere?
"Io rispetto tutti, ma il 90% degli abitanti è a favore dello stadio. C'è una minoranza che fa rumore che è giusto rispettare, ma è anche giusto spiegare a questa minoranza che siamo stati eletti per fare le cose e che la nostra linea è quella di farlo". 
 
Quando sono contro significa che hanno case e attività lì?
"Questo non me lo faccia dire. Per qualcuno non c'è solo un'ideologia ma anche interessi personali".

Notizie correlate On Air

10/11/2025 (On Air)

Fantacalcio di Te la do io Tokyo: tre vittorie e un pareggio in questo turno

#TeladoioTokyo #Fantacalcio #risultati #SerieA

09/11/2025 (On Air)

Roma - Udinese 2-0: il commento di Mario Corsi

#ASR #ASRoma #Roma #Marione #RomaUdinese

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
12.11.1967 15:00
Campionato
A.S. Roma Vicenza 0 - 0
12.11.1969 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Eindhoven 1 - 0
12.11.1972 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 0 - 1
12.11.1978 15:00
Campionato
lazio A.S. Roma 0 - 0
12.11.2000 15:00
Campionato
A.S. Roma Reggina 2 - 1
12.11.2002 20:45
Champions League
A.S. Roma AEK Atene 1 - 1
12.11.2023 18:00
Campionato
lazio A.S. Roma 0 - 0
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!