Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

(18/08/2025) On Air

Antonio Felici a Te la do io Tokyo: Io sto dalla parte di Gasperini, a livello numerico la rosa della Roma è incompleta

Antonio Felici di France Football è intervenuto a Te la do io Tokyo, la trasmissione ideata e condotta da Mario Corsi, in onda sui 92.7 di Tele Radio Stereo.

"Io sto dalla parte di Gasperini, per lo stesso motivo per cui stavo dalla parte di Mourinho, perché questa proprietà ha bisogno di essere pungolata continuamente. La Roma a volte ha un po' la tendenza ad addormentarsi sul mercato, con trattative che non finiscono mai, che non vanno in porto, lo stesso Gasperini si è lamentato che non arriva un giocatore da più di 20 giorni. I grandi allenatori sono dei martelli pneumatici, ognuno a modo suo, perché essendo gente orientata al risultato tende a esercitare pressione su tutti gli aspetti perché sa che se non fa così i risultati non arrivano, perché la differenza tra la vittoria e la sconfitta sta proprio nella grande determinazione. Quindi secondo me Gasperini fa bene. Mi pare che anche a livello numerico la rosa della Roma non sia completa. Già non stanno arrivando dei campioni assoluti, perché fino adesso sono arrivati dei buoni giocatori, ma non sono fuoriclasse conclamati, ma è una cosa che accettiamo perché sappiamo la situazione  della Roma ed è anche per questo che la Roma ha preso Gasperini. Però, almeno a livello numerico, i giocatori glieli devi prendere. La Roma ha un deficit clamoroso in attacco, lo capirebbero anche i sassi. Se dovesse partire Koné, a centrocampo non avresti quasi nessuno. Gasperini deve continuare a chiedere e martellare, perché gli serve uno straccio di materia prima a disposizione. Quando Angelino non potrà giocare, devi presentarti con qualcuno in grado, non con Salah-Eddine. È il vertice che determina questa situazione.

Avere un trio con Gasperini-Ranieri-Massara è un grande passo in avanti, ma se nonostante questo continuano a esserci le trattative infinite, la ragione devo cercarla al vertice. Ho l'impressione che i Friedkin stabiliscano delle direttive che non sono munifiche, impongono anche delle restrizioni, poi magari se arriva il momento critico in cui c'è da prendere un giocatore e da fare lo sforzo, fanno il colpo di scena e intervengono loro personalmente magari risolvendo una situazione. Però evidentemente nell'attività quotidiano questa manica larga non ce l'hanno. Loro sono i più grandi venditori che ci siano, l'hanno incartata a tutti. Un colpo di scena alla Lukaku? Non me lo aspetto ma non lo posso escludere, perché è nel loro modo di fare. Però la rosa che metti a disposizione di un tecnico deve essere completa, anche se non di un livello eccezionale. Questo mi preoccupa: il mercato tra poci finirà e i giocatori da prendere sono ancora diversi. E visto che la Roma non è così veloce e ha dovuto incassare almeno un paio di no abbastanza scoccianti, puoi pure farmi il colpo a sorpresa, però poi quello che conta sono la completezza e il valore della rosa, perché poi Gasperini ci deve lavorare con i giocatori. Mi piacerebbe che l'allenatore non fosse costretto a fare troppi miracoli: uno come Gasperini qualche miracolo te lo può fare, ma non è che puoi prendere 10 miracolati, c'è un limite anche ai miracoli che può fare Gasperini. In questo momento la casella dell'attaccante di sinistra è vuota per quanto mi riguarda: qualunque soluzione tu possa adottare al momento è una soluzione di fortuna e non una soluzione ideale. Quindi lì qualcosa deve arrivare per forza, altrimenti il progetto già parte monco.

Sul centravanti, mi pare che Ferguson parta davanti a Dovbyk, anche perché non è un segreto che se qualcuno chiederà Dovbyk, la Roma lo darà serenamente. Solo che queste cose un conto è se accadono a luglio, un conto ai primi di agosto, ma già adesso diventano problematici: se dai via Dovbyk poi hai 10 giorni per trovare un centravanti e quindi poi per chiudere una trattativa in poco tempo devi mettere mano al portafoglio. Questa è una squadra che soffre i contropiedi e che concede. Si dice però Gasperini ha la filosofia di fare un gol più dell'avversario: ma per fare questo devi avere un attacco fantastico e io in queste amichevoli non ho visto un attacco così forte. Ho visto un Soulé in crescita, ma come reparto non mi sembra che la Roma nelle amichevoli abbia costruito 7-8 palle gol e infatti non ha segnato molto. Per seguire questa filosofia devi avere una fase offensiva dirompente. Per giocare come vuole Gasperini, o hai una fase difensiva eccezionale oppure devi avere un attacco da 2-3 gol a partita. Questo si realizza con il lavoro e con i giocatori".


Notizie correlate On Air
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
20.08.2009 20:45
Europa League
MFK Kosice A.S. Roma 3 - 3
20.08.2016 18:00
Campionato
A.S. Roma Udinese 4 - 0
20.08.2017 18:00
Campionato
Atalanta A.S. Roma 0 - 1
20.08.2023 18:30
Campionato
A.S. Roma Salernitana 2 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!