Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

(20/08/2025) On Air

Ugo Trani a Te la do io Tokyo: La Roma ora è concentrata solo su Sancho. Sono fiducioso perché Massara non può più sbagliare

Ugo Trani è intervenuto in diretta a Te la do io Tokyo, la trasmissione ideata e condotta da Mario Corsi, in onda tutti i giorni dalle 10 alle 14 sui 92.7 di Tele Radio Stereo.

"La Roma al momento è concentrata su un giocatore: Sancho. Se non si sblocca questo, non ci sono obiettivi di riserva. La Roma deve trovare la forza di portare a casa questa trattativa. Per Gasperini è una richiesta fondamentale. È uno dei nomi che gli è stato segnalato a livello internazionale, perché in Italia c'era poco, perché i costi erano alti per il cartellino di giocatori come Kean e Ndoye. Ho buone sensazioni, o comunque le voglio avere. Questa storia è simile al caso Rios. Gasperini li conosce i giocatori, però non si fida fino in fondo, per cui chiama un allenatore che li ha allenati di recente o un manager che ha seguito quel campionato. Su Sancho ormai ci è arrivato da tempo, mentre su Echeverri non ha mai dato parere positivo, era una scelta di Massara. Gasperini e Massara non sono d'accordo su tutto, molte volte Massara propone e Gasperini non risponde, dice che non va bene. Massara è un accompagno, andava bene con Sabatini e con Maldini. Se Massara fa un errore, va detto, non è che è sempre bravo a prescindere. Se si parla con chi è nel giro dei principali operatori di mercato, ti dicono che su Rios ha sbagliato Massara. Rios aveva detto sì alla Roma, ma Massara, invece di aspettare è andato su El Aynaoui. Ora Massara non può sbagliare una seconda volta, perché Sancho non ha mai detto no alla Roma, è solo una questione economica. Non è vero che non ci sono stati passi in avanti: le cifre del cartellino si sono abbassate notevolmente. Se si riesce ad arrivare a 15, con i famosi 11 milioni di commissioni, si arriva a 26 e quel punto è fatta. Anzi, con le commissioni si esce pure da certe questioni di bilancio. Il Manchester United sta spingendo per cederlo perché ha bisogno di sfoltire la rosa. Sono fiducioso perché Massara non può sbagliare ancora. Su Koné, non è vero che la Roma lo ha offerto all'Inter, come non è vero che i Friedkin hanno bloccato la cessione. 

Oggi è stato fatto uscire che la Roma dovrà fare 100 milioni di plusvalenze l'anno prossimo. Questo vuol dire che la Roma prende giocatori come Ghilardi a 10 milioni e spera di rivenderlo a 30. L'anno prossimo almeno uno o due giocatori dovranno andare via per forza, possono essere Svilar, Ndicka, Koné. Chi non va va adesso, potrebbe partire l'anno prossimo, perché entro il 30 giugno la Roma dovrà rientrare e tranne questi giocatori nominati, non ce ne sono molti altri con cui incassare. Anzi, se te li vendi tutti e tre non rientri comunque nei parametri. Per cui il mercato va costruito in questa direzione. Non c'è via d'uscita, perché poi ci sarà una multa salata o l'esclusione dalle coppe. Ora devi potenziare la rosa. Se vendi Ndicka, devi sperare di farci 40 milioni, perché se fai 20 ti incasini troppo. Devi venderlo quando è al top del valore. Il punto è che Massara non è capace sulle cessioni, perché è un lavoro diverso. Per cui, invece di dirgli bravo, gli dicessero di farsi accompagnare da un altro sulle cessioni. Finora li ha regalati tutti. Su Salah-Eddine ci sono trattative per il prestito, Kumbulla l'hai dato in prestito. Massara su Sancho non può fermarsi. Se non ce la fa, ci porteremo dietro le scorie. Devi fare uno sforzo: molla in prestito Dovbyk e prendi Sancho e Fabio Silva.
 
Conoscendo Gasperini, vedrete quante volte dirà che sono arrivati tardi, che dovevano prendere qualcosa di più in attacco. Gasperini aveva parlato di giocatori "giovani, pimpanti e forti", però Bailey ha 28 anni. Non potevi permetterti tutti giovani e hai preso lui "in affitto". Lui ha parlato di giovani perché aveva parlato con la proprietà e Ranieri: doveva avere 10 giovani così poi 3 li vendi e si mettono a posto con il Fair Play Finanziario entro il 30 giugno e poi dopo la Roma è libera di fare il mercato che voleva. Questo dovrebbero spiegarlo bene alla gente. Però poi lui sui giocatori lo devi accontentare. Sul campo, Gasperini è soddisfatto della reazione della squadra. Lui cambia sempre mezza squadra, per cui ha bisogno di almeno 15 giocatori più il portiere che siano sempre pronti, per questo ne chiede altri. Quando era all'Atalanta, gli prendevano un giocatore da 10-15-20 milioni, lui lo trasformava in un giocatore da 60 e lo vendevano, con la società che aveva i conti a posto e la squadra che restava competitiva. E con una proprietà come quella della Roma, una volta che esci dal settlement agreement poi ti puoi divertire, non hai più vincoli e puoi prendere anche il Kean della situazione. Io intanto mi aspetto altri 2-3 giocatori".

Notizie correlate On Air
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
21.08.1983 15:00
Coppa Italia
Rimini A.S. Roma 1 - 3
21.08.1985 15:00
Coppa Italia
Messina A.S. Roma 1 - 0
21.08.1988 15:00
Coppa Italia
Prato A.S. Roma 1 - 3
21.08.2010 20:45
Supercoppa Italiana
Inter A.S. Roma 3 - 1
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!